MOLFETTA. TRE PROGETTI DI SCAMBIO CULTURALE FINANZIATI DALL’UNIONE EUROPEA

paneamorefantasiaerasmus27072018
Shares

Molfetta. Dopo il progetto di scambio europeo “Pane, Amore e Fantasia”, ci sono altre due iniziative presentate dall’Associazione InCo di Molfetta che risultano vincitrici di un finanziamento dell’Unione Europea.

VIRAL (Volunteers Implementing Real Actions for social media) è il nome di un’Attività di Volontariato Erasmus+ che si svolgerà fra Bisceglie ed Ostuni. Infatti, il Villaggio SOS di Ostuni ospiterà due ragazzi (da Spagna e Norvegia) per un anno, a partire da Ottobre, mentre due volontari (da Spagna e Germania) presteranno servizio presso la Scuola Media R. Monterisi di Bisceglie per l’anno scolastico 2018/2019. Il progetto riguarderà l’utilizzo dei social e la pericolosità del fenomeno delle fake news.

Lo scambio di buone prassi “Stripped of choice, but given a voice!” vedrà invece la collaborazione di tre enti: InCo Molfetta, Poliana (Isola di Lesbo, Grecia) e Jesuit Refugee Service (Croazia). Il progetto verte sulla condivisione dei metodi di lavoro più efficaci per raggiungere giovani emarginati, in particolar modo i rifugiati. Sono previste più fasi: un meeting a Molfetta con l’obiettivo di condividere i metodi utilizzati dalle rispettive organizzazioni; un seminario in Grecia della durata di una settimana in cui parteciperanno 5 operatori giovanili per ente; una training session in Croazia con la partecipazione diretta di 18 rifugiati. L’obiettivo del progetto sarà la redazione di un manuale sul lavoro con i giovani rifugiati, un documentario e un seminario web aperto al pubblico.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×