MOLFETTA. LA SEZIONE SCOUT CNGEI DI MOLFETTA CELEBRA I SUOI 20 ANNI

scoutcngei28092018
Shares

Molfetta. “Era il 27 settembre 1998 quando si costituiva la Sezione Scout di Molfetta del CNGEI a partire da un gruppo scout CNGEI già presente nella in città da anni, ma composto da soci censiti sotto altra Sezione, la più vicina a Molfetta (Bari). Una scelta all’epoca motivata dall’obiettivo di offrire alla propria città lo scautismo CNGEI nella forma più partecipata, consapevole e radicata possibile, qual è appunto realizzabile con la presenza di una sezione che porti il nome della città in cui si opera e all’interno della quale possa articolarsi uno e persino fiorire più gruppi scout. Per gruppo CNGEI si intende un insieme di ragazzi e ragazze complessivamente di età dagli 8 anni compiuti ai 19 anni, organizzati in tre fasce di attività (branco 8-11, reparto 12-15, compagnia 16-19 anni). Una sfida più grande quella di condurre una Sezione con dentro uno o più propri gruppi anziché continuare ad essere presenti col solo gruppo censito sotto l’egida di una Sezione costituita presso altra città, una sfida decisamente più gratificante. Lo dimostrano i 20 anni di attività costante che ha caratterizzato la Sezione Scout dal 1998 ad oggi, la ricaduta al positivo delle offerte educative che continuano ad entusiasmare i giovani soci del gruppo Molfetta 1 CNGEI, il know how dei suoi soci adulti alcuni dei quali impegnati anche in incarichi regionali, nazionali e talora anche internazionali.

Ed è proprio oggi 28 settembre 2018 che si svolgerà un raduno dalle 18.30 alle 20:30 prima in Sala Stampa e poi in Piazza Municipio a Molfetta, raduno che vedrà protagonisti non solo gli attuali soci ma anche gli ex soci e chiunque voglia essere presente.

Il fine ultimo dell’educazione scout è quello che ci si augura persegua tenacemente chiunque ovvero lasciare il mondo un po’ migliore di come l’abbiamo trovato, una promessa a guida di un impegno concreto e quotidiano, lo stesso che la Sezione promuove e si impegna a testimoniare, perché lo scautismo non sia un insieme di slogan o una isola felice, bensì palestra di cittadinanza attiva ed esperienze consapevoli.

Per questo ecco un raduno essenziale nello svolgimento ma denso nei contenuti, con invito alla cittadinanza a partecipare stando semplicemente insieme. Il senso della “promessa scout” cioè il mettersi in cerchio è già prendersi un impegno comune. Obiettivo fondamentale del raduno sarà quindi testimoniare l’impegno per un futuro migliore tra cittadini di ieri, oggi e domani.

Durante quest’anno sono in fase di definizione di programma anche altri eventi per ripercorrere i momenti vissuti fino ad ora come Sezione Scout CNGEI ma soprattutto per coinvolgere la cittadinanza attraverso pillole di informazioni e spazi di incontro e confronto su alcuni dei grandi temi che lo scautismo consente di affrontare.”

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×