MOLFETTA. CORSO BASE DI FOTOGRAFIA, II EDIZIONE

corsobasefotografia2912019
Shares

Molfetta. Giunge alla sua seconda edizione il “Corso base di fotografia” organizzato dall’associazione culturale locale “Oltre il Sipario”. Il corso sarà tenuto dal fotografo Antonio D’Agostino, per la parte tecnica, e da Francesco Messina per la parte teorica e si articolerà in cinque incontri nei mesi febbraio e marzo.

La proposta è ampia e diversificata: adatta sia a chi è entrato da poco nel mondo della fotografia, sia a chi cerca un salto di qualità.

Il corso è finalizzato ad insegnare tutti i fondamenti della fotografia, come saper gestire la propria fotocamera digitale e tutti gli accessori fotografici in modo professionale; tutte le tecniche di illuminazione in studio e in esterni; le tecniche di fotocomposizione e di fotoritocco. Il corso si basa su attività pratiche da svolgere presso il centro formazione “Antonella Gaudio”, in via Puccini 2 – 2A a Molfetta, attrezzato con set comprensivo di illuminazione e strumentazione professionale. Sebbene il corso sia orientato verso le più elevate finalità professionali non è esclusa tutta l’utenza hobbistica che desidera ottenere scatti unici e professionali.  La classe prevede massimo dieci iscritti per garantire la massima efficacia.

Antonio d’Agostino nasce a Molfetta nel 1964. La fotografia è una passione che ha trasformato in professione già dal 1985 dedicandosi al reportage come stile. Con curiosità osserva, studia e poi racconta. Attivo in tutta Italia e all’estero, si dedica a servizi fotografici di ogni genere.

Francesco Mezzina, nato nel 1961, e’ laureato in Lettere e vive ed opera a Molfetta. Si applica alla pratica fotografica dal 1980 prediligendo gli eventi della cultura tradizionale, successivamente indirizza i suoi interessi sulla ricognizione dei segni del paesaggio. Nel 1988 diventa socio della Galleria Spazio- Immagine di Bari che si occupa di cultura della fotografia, partecipando a diversi progetti e manifestazioni espositive. Contemporaneamente si dedica all’attività didattica e tiene corsi di fotografia. I suoi interessi si sono orientati poi verso gli spazi urbani con una ricerca permeata da una percezione stupita ma nel contempo di analisi del luogo. Tale ricerca ha prodotto dal 1992 ad oggi diverse mostre. Ha collaborato con diversi Enti pubblici e Aziende private per la pubblicazione di campagne pubblicitarie e promozionali. Sue fotografie sono state pubblicate su diversi libri, riviste, periodici e CD rom e musicali.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×