MOLFETTA. AL LICEO SCIENTIFICO “A. EINSTEIN” VA DI SCENA LA 7ª EDIZIONE DEL PROGETTO “IO RICORDO… L’ARTE CHE CURA”

molfettaioricordoliceoscient240521-2-c1d
Shares

MOLFETTA. Anche quest’anno il progetto “Io ricordo…” non si ferma e, nonostante la pandemia e il decorso atipico dell’anno scolastico, sarà ugualmente realizzato come percorso laboratoriale che, ormai giunto alla 7ª edizione, da anni è tra le caratteristiche peculiari che connotano l’offerta formativa del Liceo Scientifico “A. Einstein” sul territorio. “L’arte che cura” è il titolo dell’edizione annuale che, per l’occasione, ha assunto la modalità digitale: studenti e docenti hanno realizzato alcuni quadri scenici incentrati sull’arte nelle sue molteplici forme e specificità, sulla base di “pionieri” del passato, remoto e prossimo, che hanno inteso curare l’umanità dalle sue svariate forme di decadimento e di malattie. Infatti mai come in questo periodo storico, oltre alle cure mediche e ai ritrovati scientifici di lotta alla diffusione della pandemia da coronavirus, l’arte e la capacità creativa e innovativa dell’uomo possono costituire senz’altro l’altro vaccino per ridare speranza e motivazione al vivere quotidiano, oltre che curare le ferite esistenziali che, in ogni periodo storico, hanno solcato lo sviluppo dell’umanità nei momenti difficili e carichi di tensione. L’arte è sicuramente un buon viatico per riprendere la strada, perché si prende cura dell’uomo nella sua visione integrale, concezione che rende l’essere umano speciale e con potenzialità infinite. E non solo l’arte intesa in senso tradizionale, ma anche in senso non convenzionale, nel cui campo hanno trovato spazio particolari “forme terapeutiche”… Quest’anno la performance sarà usufruita nella versione digitale, frutto di elevate competenze tecnico-comunicative di alunni e docenti che hanno voluto mettere a frutto le conoscenze e le abilità utilizzate durante i mesi di didattica a distanza, per lasciare traccia nella storia di un periodo in cui la cura culturale si è rivelata un buon antidoto allo stress psicologico accumulato durante i mesi di confinamento domestico. La rappresentazione andrà in onda Mercoledì 26 maggio alle ore 20,00, tramite collegamento attivo sul sito scolastico istituzionale dei Licei “Einstein da Vinci” e sarà visionabile da tutte le componenti scolastiche, studenti, famiglie e personale docente e non docente. Un ringraziamento va, per l’obiettivo raggiunto, alla Dirigente Scolastica, prof.ssa Giuseppina Bassi, per la sua immancabile azione di supporto e di incoraggiamento, ai tanti studenti che si sono coinvolti nel progetto, impegnandosi nella realizzazione scenica e nella recitazione per l’intero anno scolastico, ai docenti che ne hanno coordinato l’attività, valorizzando le competenze di ciascuno. Buona visione e Buona cura!

 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×