MOLFETTA. DOMANI 28 MAGGIO TORNA LA NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO

molfettalanottedelliceoclassico270521-2-349
Shares

MOLFETTA. La Notte Nazionale del Liceo Classico, uno degli eventi più innovativi nella scuola degli ultimi anni, è già arrivata alla sua settima edizione. Quest’anno collocata in una data insolita, si celebrerà venerdì 28 maggio 2021, dalle ore 16 alle ore 20, in contemporanea in circa 300 licei classici su tutto il territorio nazionale; un numero altissimo se consideriamo le condizioni di emergenza sanitaria in cui ci troviamo, che hanno messo a dura prova la normale attività didattica. Come è stato dalla prima edizione, ci sarà anche il Liceo Classico “Leonardo da Vinci” di Molfetta, nonostante la chiusura della sede, nonostante la Didattica a distanza che perdura da ottobre, nonostante tutto. Forti del messaggio e degli insegnamenti di resilienza che proprio i nostri classici ci hanno insegnato e ci continuano a insegnare giorno dopo giorno, abbiamo deciso di esserci. Esserci, ovviamente, con le modalità che la pandemia ci ha imposto. L’appuntamento è alle ore 16 a Corso Umberto e dove altro potrebbe essere mai? Nel tratto di strada davanti al liceo sarà collegato un ledwall. Su questo, alle ore 16, avrà avvio la VII Edizione della Notte Nazionale Del Liceo Classico 2021, con la proiezione di un video in contemporanea su tutto il territorio nazionale. Alle 16.30 il saluto della Dirigente Scolastica, dott.ssa Giuseppina Bassi. Subito dopo, in loop, in modo che ne possa fruire anche chi arriverà in un secondo momento, il passaggio sul ledwall delle seguenti attività:

Notte Nazionale del Liceo Classico: sei anni di cultura e bellezza”

Terribile è amore”  la struggente storia d’amore di Ero e Leandro

Coreografia liberamente ispirata al Mito di “Ero e Leandro”(Museo)

Reading “Life” .

La Notte Nazionale del Liceo Classico, soprattutto quest’anno, più che una festa, è una testimonianza. È anche un modo alternativo e innovativo di fare scuola e di veicolare i contenuti, un puntare su una formazione di natura diversa che non va a sostituire quella tradizionale, ma le si affianca in maniera produttiva e proficua. Anche di dimostrare che il curricolo del classico, nonostante tutti gli attacchi subìti in quegli anni, è ancora pieno di vitalità e popolato da studenti motivati, ricchi di grandi talenti e con abilità e competenze che oltrepassano di gran lunga quelle richieste a scuola. L’appuntamento del 28 maggio, sarà anche occasione per consegnare premi ed attestati alle alunne e agli alunni vincitori del concorso “Elogio della vita, pensando alla primavera”, indetto in occasione della Giornata mondiale della poesia fra i ginnasiali e gli studenti delle scuole medie di Molfetta.

Per garantire il distanziamento con questa scansione:

ore 17 – 17 Sezione “Boccioli” Scuola Secondaria di Primo Grado ”Giaquinto”

ore 17 – 18 Sezione “Boccioli”  Scuola Secondaria di Primo Grado ”Pascoli”

ore 18 – 18 Sezione “Boccioli”  Scuola Secondaria di Primo Grado ”Poli”

ore 18 – 19 Sezione “Boccioli”  Scuola Secondaria di Primo Grado ”Santomauro”

ore 19  – 19 Sezione “Boccioli”   Scuola Secondaria di Primo Grado ”Savio”

ore 19 – 20 Sezione “Fiori”  Ginnasio

ore 20 – 20  Sezione “Spring” Ginnasio

Vi aspettiamo.

 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×