MOLFETTA. DOMENICA 30 MAGGIO AL FA’ IL VIDEO DOCUMENTARIO “MIMI METTALURGICO E GLI OPERAI DELLA SINISTRA”

molfettafaautoproduzione220521-2-8e3
Shares

MOLFETTA. Domenica 30 Maggio 2021 all’interno della nuovo appuntamento con la Fiera Delle Autoproduzioni, che per l’occasione si terrà presso l’agro molfettese, In Macchia della Grotta nei pressi di Via Del Mino Km.5, si terrà la proiezione di un estratto del videodocumentario “Mimi Mettalurgico e Gli Operai della Sinistra. 50 Anni di Storia della Sinistra Molfettese raccontata da chi l’ha fatta”. Il videodocumentario, realizzato con un bassissimo budget da Giulio Bufo, nasce per gli 80 anni del noto sindacalista molfettese Mimi Spadavecchia ed attraverso la lunga esperienza di Mimi che si scopre una storia affascinante di una sinistra che non c’è più, di una sinistra che si va ricercando. Il video è diviso in 4 parti, la prima parte si sofferma su infanzia, adolescenza ed inizio di attività politica da parte di Mimi, la sua scoperta di DiVittorio, i suoi primi lavori, il suo ingresso come operaio nella Ferriera di Giovinazzo, il tesseramento al PCI.  La seconda parte è dedicata agli anni ’70, un periodo florido per la sinistra molfettese dove oltre al PCI ed al PSI, c’erano tutte le realtà della sinistra dell’epoca e tutte attive da Lotta Continua al Pdup passando per l’organizzazione anarchica dell’O.R.A’, un humus in cui nascevano radio libere ed osterie “sovversive”.  Gli anni ’80 sono al centro della Terza Parte, l’impegno di Mimi per la costruzione del monumento a DiVittorio in Villa Comunale o per organizzare il 1 Maggio, ma anche e soprattutto la crisi della Ferriera di Giovinazzo con  le mobilitazioni operaie e il prezioso contributo di Don Tonino Bello, per non dimenticare la crisi della Bolognina e la sofferta fine del PCI. Gli anni ’90 ed la realtà politica del Percorso sono al centro della quarta ed ultima parte, un ultima parte che ci porta ad una riflessione sul presente anche da chi per 50 ha dedicato una vita alla passione politica come Mimi Spadavecchia. Oltre a Mimi nel videodocumentario ci sono interviste a Diego Colonna, Nino Mastropierro, Luigi Solimini, Vitantonio De Candia, Isa Cristino, Vito Copertino, Marino Centrone, Luigi Solimini, Lello Claudio, Gino Tedesco, Tonino Pisani, Genny Gadaleta Caldarola, Baby Rinaldi, Salvatore Bufi, Pasquale Porcelli, Colette Gadaleta, Rino Gigante, Luigi Annese, Sara Spadavecchia, Angela Amato, Giuseppe Caputi, Chiara Spadavecchia e tanti altri. Durante la Fiera, alle ore 20, verrà proiettato la seconda parte del videodocumentario alla presenza di Mimi Spadavecchia e del regista Giulio Bufo. 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×