MOLFETTA. APERTE LE ADESIONI AL TAVOLO DEI TALENTI E DELLE GIOVANI GENERAZIONI DELLA CITTÀ METROPOLITANA. L’INVITO DEL SINDACO MINERVINI

molfettaprogetticomunneminervini280821-ec1
Shares

MOLFETTA. Sul sito della Città metropolitana di Bari (www.cittametropolitana.ba.it – sezione Bandi, atti e avvisi diversi) è possibile iscriversi al Tavolo dei talenti e delle giovani generazioni, organismo istituito nell’ambito del processo di pianificazione strategica dell’Ente. accordo sottoscritto dal Sindaco Tommaso Minervini insieme con tutti gli altri sindaci. I giovani sono chiamati ad offrire il proprio contributo su Agenda digitale, Mobilità sostenibile; Attrattori culturali e ambientali; Istruzione, lavoro e innovazione sociale; Housing sociale e inclusione attiva; Waterfront metropolitano; Rigenerazione urbana e sociale delle periferie; Riqualificazione urbana e sociale dei centri urbani; Agricoltura 4.0; Energia sostenibile e cambiamenti climatici e Industria 4.0. «Si tratta – sottolinea il Sindaco Tommaso Minervini – di una grande opportunità. Ai giovani viene chiesto un grosso contributo di idee e di partecipazione e viene concessa l’opportunità di diventare protagonisti del futuro. Un esempio concreto di cittadinanza attiva e partecipe che investe sulla vivacità di idee dei giovani e su una visione più ampia di programmazione che parte dall’ascolto. Per questo invito i giovani talenti della nostra città ad iscriversi. Il loro contributo potrà essere determinante per costruire una città, sempre più rispondente alle esigenze del territorio». Le iscrizioni al Tavolo sono aperte a giovani residenti nel territorio metropolitano di Bari di età compresa fra 16 e 29 anni, anche senza alcuna esperienza ma motivati a contribuire alla realizzazione delle attività del Piano strategico. Sono invitati a partecipare anche giovani professionisti di età fino a 40 anni, con esperienza professionale e/o personale nei settori dell’ingegneria, delle scienze ambientali e agrarie, dell’architettura e dell’urbanistica, delle scienze sociali e antropologiche, dell’economia e del turismo, della cultura, del sociale e della tutela/valorizzazione/promozione del territorio. L’obiettivo è quello di cogliere al meglio le grandi opportunità che arriveranno dai fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per i quali sarà fondamentale un’ampia visione del futuro.
La partecipazione alle attività del Tavolo dei talenti e delle giovani generazioni è a titolo volontario e gratuito. Link per l’iscrizione:
https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/ur1ME001.sto?StwEvent=102&DB_NAME=wt00034199&IdMePubblica=951&Archivio=

 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×