MOLFETTA. DOMANI 31 AGOSTO ULTIMO APPUNTAMENTO CON “SOTTO IL CIELO DEI MITI”, LA RASSEGNA DEDICATA AL RAPPORTO TRA MITO E CONTEMPORANEO

molfettaeneide300821-22b
Shares

MOLFETTA. Si conclude domani, 31 agosto la prima edizione di Sotto il Cielo dei miti, teatro tra archeologia e contemporaneo, rassegna di spettacoli, narrazioni e visite guidate tra il Pulo di Molfetta e il Museo Archeologico, promossa da Teatrermitage con il sostegno del Comune di Molfetta. Martedì 31 agosto, alle ore 17.00, presso il Pulo di Molfetta si terrà lo spettacolo per ragazzi Prometeo e il Fuoco del Teatro dei Cipis con Giulia Petruzzella. Prometeo, il Titano che ha creato gli uomini, sfida Zeus e gli déi rubando il fuoco del sapere per aiutare le sue creature a progredire. Per questo gesto subisce un supplizio atroce, senza pace e senza fine, che non scalfisce l’amore per gli umani.  Alle ore 18. 30 per gli adulti Je Suis Palamede del Teatrermitage con Vito d’Ingeo e Elio Colasanto. I poeti cantavano la sua saggezza e di quanto fosse invidiato dall’odioso Odisseo e poi con infamante accusa messo a morte per ingiusta sentenza. Omero sa, ma tace. E condanna all’oblio il sapiente, il genio, l’usignolo delle Muse, l’abile stratega dell’esercito greco a TroiaInfine alle ore 20.30 nel Giardino del Museo Archeologico lo spettacolo Eneide di CartiCù con Giuseppe Ciciriello, musica in scena di Piero Santoro e Ferdinando Filomeno. Partito da Troia distrutta, con il vecchio padre Anchise sulle spalle e il figlio Ascanio per mano, Enea accetta la promessa di un destino migliore al di là del mare e, affrontando i pericoli e l’ira degli dèi, giunge profugo in una nuova terra, fiducioso che, in un luogo lontano, possa esserci ancora speranza. L’ evento è organizzato nel rispetto delle norme anti COVID, ingresso con biglietto e prenotazione obbligatoria per informazioni Tel. 340.8643487 e [email protected]).

In ognuna delle giornate di programmazione sarà inoltre possibile prenotare all’Info Point Molfetta le esplorazioni guidate al sito neolitico e al museo archeologico. Informazioni disponibili sul sito web spaziolearti.it o 340.8643487 e [email protected]

 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×