MOLFETTA. TRE GIORNI DI MUSICA E FOLCLORE. C’È IL FESTIVAL DELLE BANDE DA GIRO

molfettafestanazionalebandedagiro310821-2-348
Shares

MOLFETTA. Le migliori bande musicali del Sud nei giorni che precedono la festa patronale. Illustrato, nella sala conferenza della sede comunale di Lama Scotella, il programma del “Festival nazionale delle bande da giro”, che si terrà dal 4 al 6 settembre, alla presenza di Benedetto Grillo, presidente dell’Associazione nazionale bande da giro, Tommaso Minervini, sindaco di Molfetta, e Leonardo Siragusa, presidente del Comitato feste patronali. «Dalle nostre parti la banda è lo spirito popolare più autentico – dichiara il primo cittadino -, muove nelle tradizioni da sempre, riunisce le varie generazioni. Siamo lieti di ospitare questa iniziativa nei giorni della festa patronale. Non si può vivere in un paese di provincia come il nostro senza associare alla gioventù le feste di popolo con la presenza delle bande». Dal 4 al 6 settembre Molfetta ospiterà l’iniziativa, su un palco che sarà allestito a Corso Dante. Il programma prevede il 4 settembre, alle 21, un omaggio a Rossini a cura del gran concerto bandistico “D’Amato Cardaropoli” di Bracigliano. Il 5 settembre sono previsti due appuntamenti: alle 20, all’Anfiteatro di Ponente, si terrà l’evento “Note leggerissime” a cura del gran complesso bandistico “Santa Cecilia” di Molfetta, mentre alle 21, su corso Dante, ci sarà l’omaggio a Puccini a cura della Grande Orchestra di Fiati “G. Ligonzo” di Conversano. Chiuderà la rassegna il 6 settembre, alle 21, l’omaggio a Verdi a cura del gran concerto bandistico di Rutigliano.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×