MOLFETTA. NOX MOLFETTA: «2021 ANNO DIFFICILE MA INDIMENTICABILE TRA A2 E SETTORE GIOVANILE»

d0bee49a25b11f7af2f46df885cee99d-233
Shares

MOLFETTA. È il presidente della Nox Molfetta, Luciano Savi, a tracciare il bilancio del 2021 della società biancorossa. Un anno importantissimo per la squadra, capace di vincere il campionato e ottenere la promozione in Serie A2, disputare il secondo campionato nazionale in concomitanza alla nascita del settore giovanile la cui under 15 ha già ben figurato nelle prime uscite amichevoli stagionali.
«Il 2021 è stato un anno difficile, di grandi sacrifici ma anche di grandi soddisfazioni per tutti noi – commenta il presidente – partito con la ripresa degli allenamenti dopo lo stop in primavera e conclusosi con la bellissima e importante, netta vittoria a Taranto nell’ultimo turno di campionato».
Era lo scorso aprile quando Capitan Narsete e compagne si ritrovavano al PalaFiorentini per la ripresa della stagione, interrotta ad ottobre 2020 a causa della seconda ondata del Covid – 19.
«L’impegno della dirigenza, dello staff tecnico e delle giocatrici è stato encomiabile – spiega Savi – Il grande senso di responsabilità delle ragazze ha consentito di affrontare in serenità ogni settimana mentre da parte nostra c’è stata la maniacale attenzione al protocollo sanitario tanto da essere riusciti a portare a termine la stagione senza rinvii e casi di positività nel nostro spogliatoio, riuscendo con un mirabile lavoro anche a far quadrare conti e bilanci».
«In campo è arrivata una promozione entusiasmante e meritata – racconta il numero uno della Nox Molfetta – a cui ha fatto seguito una importante affermazione anche sul territorio in termini di riconoscibilità e popolarità che ci fa enormemente piacere e grazie a cui tante realtà economiche hanno voluto avvicinarsi al nostro progetto: è merito anche loro se siamo qui e non possiamo non ringraziarle tutte». La Serie A2 e il settore giovanile.
«Stiamo affrontando la serie A2 dimostrando di essere una società seria – continua il presidente – mettendo staff tecnico e giocatrici nelle condizioni di assoluta serenità e tranquillità. L’obiettivo è la salvezza, accettiamo qualche passaggio a vuoto nei risultati ma è sotto gli occhi di tutti la crescita della squadra, la coesione del gruppo e dello spogliatoio con lo staff tecnico di mister de Bari e la volontà di proseguire nella programmazione estiva con un mercato invernale mirato ma di qualità ed esperienza».
«Il settore giovanile è senza ombra di dubbio l’orgoglio più grande del 2021 – afferma senza incertezze Luciano Savi – abbiamo speso energie e tempo in estate e siamo ripagati dall’entusiasmo e dalla voglia di divertirsi e giocare di queste bambine e ragazzine, ormai in simbiosi anche con la prima squadra le cui giocatrici sono loro allenatrici». «Le più grandi, l’Under 15, ha già avuto modo di cimentarsi in partite con le pari età, abbiamo realizzato eventi formativi a sfondo sociale e creato una sinergia unica con le loro famiglie che ogni domenica seguono la ragazze di mister de Bari anche in trasferta, felici di aver trovato un ambiente sano, pulito, basato sui veri principi dello sport. Continueremo su questa strada – conclude Savi – che sarà quella da percorrere nel 2022».

Foto di Agim Docim

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×