LA CHIESA DELLA MORTE AFFIDATA PER ALTRI VENT’ANNI AL COMUNE DI MOLFETTA

39fa5c978dcc6fcb2c9089ab6ccb2068-80b
Shares

Molfetta. Il luogo sacro continuerà ad accogliere eventi e iniziative a sfondo culturale, rimanendo a disposizione dell’intera comunità

molfettachiesadellamorte270122La Chiesa della Morte, uno tra i più antichi luoghi di culto del centro storico, sarà gestita per i prossimi venti anni dal Comune di Molfetta. Sancita la proroga nelle scorse da parte della Giunta comunale che, accogliendo la proposta dell’Arciconfraternita della Morte, proprietaria della chiesa, dispone la sottoscrizione del contratto tra le parti.

La convenzione, che sarà siglata a breve dal sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e dal priore dell’Arciconfraternita Onofrio Sgherza, prevede l’affidamento dell’immobile al Comune in comodato d’uso gratuito per consentire lo svolgimento di manifestazioni e iniziative a carattere culturale aperte al pubblico.

«Il Comune – si legge nel contratto – si impegna a conservare e custodire l’immobile con la massima cura e diligenza destinandola all’uso pubblico che riterrà più opportuno, purché compatibile con il significato storico – religioso dell’immobile».

La convenzione dispone, inoltre, che l’Arciconfraternita della Morte possa avvalersi dell’utilizzo della chiesa dal primo giorno di quaresima fino alla prima domenica “in albis”, per ciascuno dei prossimi venti anni. La Chiesa della Morte, potrà quindi continuare ad essere un punto di riferimento per la cultura molfettese, accogliendo come di consueto mostre ed esposizioni di artisti locali e non solo.

Se questo contenuto ti è piaciuto, continua a leggere Il Fatto di Molfetta e rimani sempre aggiornato via social, mettendo un Like alla nostra pagina Facebook

 

 Foto da Wikipedia

 

 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×