GLI EREDI DELLA STORIA RICORDANO MICHELE SPADAVECCHIA NEL GIORNO DEL SUO COMPLEANNO

de674bf08531db4d17221d4394f380b0-82f
Shares

Molfetta. I membri dell’Associazione “Eredi della Storia” ricordano il loro presidente nel giorno del suo compleanno

Medico pediatra scomparso per un malore nel 2019, il dottor Michele Spadavecchia era un uomo di grande sensibilità, che ha svolto il suo lavoro con dedizione e passione, impegnato in diverse attività tra cui la ricerca storica. Oggi avrebbe festeggiato il suo compleanno, perciò i suoi amici e collaboratori gli porgono un omaggio pubblicato integralmente di seguito.

molfettaeredidellastoriacontent240322«Ciao Michele,

anche quest’anno avremmo voluto festeggiare con te il tuo compleanno. Sarebbe stata l’occasione per scambiarci le idee per le future manifestazioni, ma il destino ha voluto che ci guardassi dall’alto raggiungendo i nostri soci ed amici che hanno fatto la storia della nostra città. Questo avveniva pochi mesi prima di una subdola catastrofe quale è stata la pandemia da CoViD-19.

Per noi è stata dura affrontare le sfide più ardue senza il tuo importante contributo, ma ciò non ci ha fatto scoraggiare, anzi, in questi due anni abbiamo continuato con la tua stessa passione ed abnegazione a diffondere la conoscenza storica della nostra città e non solo. Abbiamo collaborato con le più importanti testate locali, non dimenticando l’eredità lasciataci dai nostri soci anziani. Nell’ultimo anno abbiamo collaborato con diversi istituti scolastici di Molfetta organizzando convegni per ricordare gli eccidi delle guerre.

Il nostro motto è sempre stato “mai più guerre”, motto rimasto inascoltato persino nel 2022; infatti stiamo rivivendo gli orrori della seconda guerra mondiale. Per eternare la tua memoria abbiamo proposto all’Amministrazione Comunale di piantare due alberi nel parco a te intitolato per ricordare i massacri compiuti durante la seconda guerra mondiale dai regimi totalitari (Giorno della Memoria, 27 Gennaio; Giorno del Ricordo, 10 Febbraio).

Inoltre vogliamo intitolarti il nostro centro studi, ormai meta di tanti studenti che fanno ricerche grazie al tuo certosino lavoro.

Ovunque tu sia, resterai nei nostri cuori. Un abbraccio».

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×