DA MOLFETTA A SALISBURGO: L’OMAGGIO A MOZART DELL’ORCHESTRA FILARMONICA PUGLIESE

cfafe26c5428fc49e73e09ece370fd7d-359
Shares

Molfetta. Domenica 22 maggio, nella barocca Cattedrale di Molfetta si terrà un evento musicale di rilievo dal titolo Viaggio a Salisburgo: un omaggio dell’Orchestra Filarmonica Pugliese al grande compositore austrico Wolfgang Amadeus Mozart

molfettasalisburgocontent180522La prossima domenica a Molfetta, all’interno della splendida Cattedrale Santa Maria Assunta, l’Orchestra Filarmonica Pugliese e l’associazione Luigi Capotorti regaleranno alla cittadinanza un imperdibile concerto in cui verranno eseguite due opere di Mozart. L’evento che avrà inizio alle ore 21 è intitolato Viaggio a Salisburgo ed è stato scelto per celebrare il mese Mariano. 

Il titolo lascia presagire il carattere dei brani, entrambi accomunati dalla provenienza austriaca. Le opere proposte sono la Sinfonia in Do maggiore K36 “Linz” e la Messa dell’incoronazione K317 di W.A. Mozart.

La prima fu composta nel 1783 da Wolfgang Amadeus Mozart, durante la sua permanenza a Linz con la moglie Constanze, nel viaggio di ritorno da Vienna a Salisburgo. Il secondo brano, invece, è una messa composta a Salisburgo nel 1779 sempre da Mozart, quando il compositore aveva 23 anni.

Il nome dell’opera è legato alla sua esecuzione, tenutasi in occasione della commemorazione dell’immagine sacra di Maria. Quest’ultima è conservata nel santuario di Maria Plain a Bergheim, nei pressi di Salisburgo.

Il concerto che si terrà a Molfetta vedrà solisti molto giovani, ma con una carriera già avviata, specie per quanto riguarda il baritono.

La direzione dei Cori e dell’Orchestra Filarmonica Pugliese è affidata al Maestro Giovanni Pelliccia. Al concerto partecipano il Coro “L. Capotorti”, il Coro Harmonia Mundi diretti dal M° Nicola Petruzzella, il Soprano Anna Cimmarrusti, il Mezzosoprano Maria Candirri, il Tenore Nicola Petruzzella, il Baritono Alberto Comes. Un evento musicale di rilievo, che rappresenta per Molfetta un’occasione d’incontro tra musica, arte e cultura.

Il concerto avrà inizio alle ore 21, con ingresso alle ore 20.30.

I biglietti sono acquistabili presso Obabaluba – La magia negli sconti ed Info Point Molfetta.

Per informazioni: [email protected]., oppure contattare i seguenti recapiti 0803348225-3484981829

Foto di copertina di Pexels da Pixabay

 

 

 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×