MOLFETTA RICORDA GIANNI CARNICELLA CON UN MURALE D’AUTORE

633fd10dc9510d949ec6a2f0f152d424-321
Shares

Molfetta. Sarà Daniele Geniale l’artista che si occuperà di realizzare l’opera in pieno centro città, a pochi passi dal luogo in cui fu assassinato il sindaco Gianni Carnicella

molfettamonumentocarnicellaNell’anno in cui ricorre il trentennale dalla morte di Gianni Carnicella, il sindaco di Molfetta brutalmente assassinato dalla mafia il 7 luglio 1992, il Comune di Molfetta ricorda la sua figura istituzionale e umana con un’opera d’arte. Sulla parete del Palazzo Comunale di via Carnicella che affaccia su via Luigi La Vista, a pochi passi dal monumento in suo onore sul sagrato della Chiesa di San Bernardino, sarà realizzato un murale che raffigura il volto dell’indimenticato sindaco eletto il 14 febbraio 1992, appena cinque mesi prima della sua uccisione.

Il titolo dato al progetto, ideato e promosso dall’associazione culturale molfettese Pro Artibus, è “Alla Città assicuro me stesso”, frase che trae punto dal primo discorso da sindaco pronunciato da Gianni Carnicella. A occuparsi della realizzazione dell’opera sarà Daniele Geniale, writer andriese di fama internazionale.

Presentata dall’associazione a maggio scorso, la proposta della Pro Artibus è stata accolta con entusiasmo dall’amministrazione comunale, che nella delibera di giunta n. 161 del primo giugno scorso, considera l’iniziativa “ad elevato grado di originalità, innovazione e creatività per la città di Molfetta, perché rappresenta un unicum mai vissuto e visto”.

L’opera, che costerà alle casse comunali 22.750 euro, rappresenta inoltre un elemento attrattivo a carattere turistico, artistico e culturale, nonché un elemento di valorizzazione e riqualificazione di un angolo un po’ dimenticato del centro cittadino.  

Sempre nella delibera si legge che “l’opera sarà fruibile, anche durante la sua realizzazione, in maniera del tutto gratuita e resterà fruibile in maniera permanente, restando nel patrimonio artistico della città di Molfetta che, nel tempo, potrà diventare un punto di riferimento a livello nazionale per l’espressione della street art”.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×