“SCONFINAMENTI”, IN SCENA DA GENNAIO ALLA CITTADELLA DEGLI ARTISTI LA NUOVA STAGIONE TEATRALE

2d99008e0632a00f2d4cc45efc407bb6-33e
Shares

Molfetta. Cinque gli spettacoli in programma per  “Sconfinamenti”, la nuova Stagione Teatrale della Cittadella degli Artisti a cura di Teresa Ludovico

molfettasconfinamenticittadelladegliartisticontentSono cinque gli spettacoli che animeranno “Sconfinamenti”, la nuova Stagione Teatrale 2022/23 della Cittadella degli Artisti di Molfetta, curata da Teresa Ludovico per Teatri di Bari.

Da gennaio il laboratorio urbano inaugura gli appuntamenti di prosa, che spaziano dai giovani talenti della commedia alle storie delle donne che hanno fatto grande il nostro tempo, passando per racconti di migrazione e riflessioni su una terra dalle tante sfaccettature – positive e negative – come l’Italia.

A dare il via alla Stagione è il 15 gennaio alle ore 19 La bambina venuta dal mare, racconto in musica con Teresa Ludovico e Nabil Bey, a reinterpretare i versi di Mariangela Gualtieri. Si prosegue l’11 febbraio alle ore 21 con il nuovo spettacolo dell’apprezzatissimo stand-up comedian barese Giuseppe Scoditti, Paolo Sorrentino vieni devo dirti una cosa, mentre è il mondo dell’adolescenza protagonista in E la felicità, prof?, dove Luigi D’Elia veste i panni di un professore di Lettere fuori dagli schemi. La stanza di Agnese porta sul palcoscenico uno dei fatti sanguinosi che ha sconvolto l’Italia: l’omicidio del magistrato antimafia Paolo Borsellino, attraverso le parole della moglie Agnese, interpretata da Sara Bevilacqua nella produzione Meridiani Perduti in scena il 26 marzo alle ore 19. La Stagione si conclude il 23 aprile con un atto unico fortemente intimistico, che ci fa spiare nella quotidianità di una coppia di anziani, con i loro riti e il legame forte che non si scalfiscono con il passare degli anni: Quanto Basta, con la regia di Alessandro Piva, è in programma a Molfetta il 23 aprile alle ore 19.

biglietti per la Stagione ‘Sconfinamenti’ partono da 10 euro per il ridotto, intero 12 euro. Esclusivamente nel periodo festivo è possibile acquistare un abbonamento a prezzo ridotto di 30 euro al botteghino del laboratorio urbano (via Bisceglie 775). La Stagione completa è disponibile su www.teatridibari.it, per info si può chiamare il numero 392 16 38 782.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×