METEO, LA NEBBIA CONTINUA AD AVVOLGERE MOLFETTA E LE CITTÀ LUNGO LA COSTA: GLI EFFETTI DEL CALDO ANOMALO

b0bd1f77045d317c6538df2e398c89e7-ae6
Shares

Molfetta. Dal giorno di Natale fino a stamattina la città viene avvolta, sin dal pomeriggio, da una fitta coltre di nebbia

molfettanebbiaduomosancorradoAnche oggi, mercoledì 28 dicembre, Molfetta si è svegliata sotto una fitta coltre di nebbia, che ha ricoperto la città per tutta la mattinata. Dal giorno di Natale il fenomeno continua a interessare non solo la nostra città, ma i centri di tutta la Puglia e in particolare quelli costieri.

Come spiegano i meteorologi, la nebbia fitta di questi giorni è la conseguenza di un caldo anomalo che già dalla scorsa settimana caratterizza la Puglia e il sud Italia con massime che hanno addirittura sfiorato in qualche località i venti gradi.

L’aria calda e umida che continua ad arrivare dai quadranti meridionali causa la formazione di nubi basse, foschia e fitti banchi di nebbia, che compaiono in serata con l’abbassarsi delle temperature, cambiando drasticamente l’aspetto delle città pugliesi della costa adriatica e ionica soprattutto, ma anche qualche centro nell’entroterra.

Tantissime le immagini condivise via social dai molfettesi e dai cittadini delle città limitrofe, come Bisceglie, Trani e la stessa Bari, che sembrano assumere le sembianze tipiche delle città del nord. Questa mattina la nebbia ci ha messo più del solito a diradarsi e il fenomeno pare sia destinato a durare, complici le temperature miti che perdureranno fino a dopo Capodanno, provocando le insolite, e anche un po’ inquietanti, anomalie termiche che si registrano in questi giorni.

Oltre ai ritardi registrati in mattinata sui treni regionali per Bari e Foggia, causati da guasti alla rete che la nebbia ha reso più complicato sanare, fortunatamente sinora non si sono verificati incidenti o situazioni di pericolo, ma si raccomanda ai cittadini di osservare la massima prudenza alla guida.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×