“BANCA DELLE VISITE”, IL COMUNE DI MOLFETTA ADERISCE AL PROGETTO CHE GARANTISCE CURE SANITARIE A PERSONE MENO ABBIENTI

19606f8211a8dbbc3d57680a8b61caf1-bc0
Shares

Molfetta. Con delibera di giunta l’amministrazione comunale ha approvato la sottoscrizione del protocollo d’intesa con la Fondazione Health Italia Onlus, promotrice del progetto “Banca delle Visite”

molfettabancadellevisiteIl Comune di Molfetta aderisce al progetto “Banca delle Visite”, ideato e promosso dalla Fondazione Health Italia Onlus. Con delibera di giunta, infatti, l’amministrazione comunale ha approvato la sottoscrizione del protocollo d’intesa che permette l’accesso a cure e prestazioni sanitarie ai cittadini meno abbienti.

L’intento dell’amministrazione comunale è quello di promuovere il diritto alla salute, sancito dalla Costituzione, favorendo la cultura della prevenzione e assicurando quindi un aiuto concreto alle persone in stato di bisogno.

Nello specifico, il progetto consiste nella creazione di un circuito solidale, attivo su tutto il territorio nazionale, ideato per consentire l’accesso alle cure mediche a utenti che vivono un disagio economico, familiare o sociale, anche momentaneo.

La Fondazione Health Italia Onlus si occupa di coprire le spese mediche di base e specialistiche, incluse le prestazioni di diagnostica strumentale, a persone che si trovano in condizioni di difficoltà e anche ai loro animali domestici grazie al progetto “Banca delle Visite Pet”, da svolgersi presso studi medici, centri poli-specialistici e strutture sanitarie che risponderanno a logiche di tempistica, facilità di accesso e sensibilità sociale in modo da consentire il miglior supporto possibile all’utente, nella risoluzione tempestiva della sua necessità.

Il Comune di Molfetta, che diventando parte attiva del progetto acquisisce la denominazione di “Comune Amico”, indica come luogo fisico per l’espletamento delle attività inerenti al progetto la sede decentrata Ambito Territoriale n.1 Molfetta – Giovinazzo di Via Immacolata 1-3, angolo via Paradiso 2, già Punto d’accesso ai Servizi Sociali, nei giorni di apertura al pubblico.

La sottoscrizione del protocollo d’intesa, di durata biennale, non prevede alcun onere economico a carico del Comune di Molfetta, che si impegna, però, a divulgare il materiale informativo e a veicolare le informazioni utili per l’accesso al servizio al fine di promuovere il progetto sia presso i potenziali beneficiari, sia presso i potenziali donatori.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×