NOTTE DI SAN SILVESTRO, PIAZZA PARADISO ACCOGLIE IL CAPODANNO DELLE EMOZIONI: LE REGOLE DA SEGUIRE

48f550d79788386956bfb04e8a5d53e5-b4b
Shares

Molfetta. Per la notte di Capodanno è vietata l’esplosione di petardi fuochi d’artificio, la vendita e il consumo itinerante di bibite in vetro o lattina, il transito e la fermata nelle zone interessate dall’evento

molfettapiazzaparadiso170821Molfetta si prepara a dare il benvenuto al nuovo anno da Piazza Paradiso, che accoglierà nella notte di San Silvestro l’atteso Capodanno delle Emozioni. A partire dalle ore 19.30 del 31 dicembre, e fino all’1.30 del giorno dopo, in Piazza Paradiso, teatro della manifestazione dell’ultimo dell’anno, è vietata la vendita per asporto, l’introduzione e il consumo di bevande in vetro e lattine in alluminio.

Lo dispone l’ordinanza firmata dal sindaco Tommaso Minervini. Proprio in piazza Paradiso si potrà aspettare l’arrivo del nuovo anno vivendo da protagonisti “Il Capodanno delle Emozioni” manifestazione, voluta dall’amministrazione comunale, nell’ambito del cartellone “Xmas Emotions – Molfetta ti Emoziona”, predisposto dall’assessorato alla cultura.

L’ordinanza si è resa necessaria a salvaguardia della incolumità delle persone, in considerazione del fatto che i contenitori in vetro e in alluminio possono essere utilizzati in maniera impropria.

Nell’area del concerto, come stabilito da un’ordinanza della Polizia Locale, già dalle prime ore del pomeriggio, ci saranno modifiche alla circolazione delle autovetture.

Nello specifico saranno vietati il transito e la fermata dei veicoli dalle ore 18 del 31 dicembre alle ore 2 del mattino dopo, in Piazza Paradiso, lungo tutto il perimetro compreso tra le vie Immacolata, Solferino e Paniscotti e il tratto compreso di Piazza Paradiso identificato nel prolungamento di via Annunziata fino a via Immacolata, con chiusura nei tratti compresi tra le vie confluenti.

Nell’area del concerto e su tutto il territorio del Comune di Molfetta vige anche il divieto di utilizzo di petardi e fuochi d’artificio.

«Invito tutti – il commento del sindaco Tommaso Minervinialla responsabilità a tutela di se stessi, dei propri cari e degli altri. Auspico che tutti sappiano tenere comportamenti consapevoli».

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×