TEMPO DI BILANCI PER LA MOLFETTA CALCIO FEMMINILE CHE SI AUGURA UN 2023 PIENO DI SUCCESSI

51289773b230c522f70a6d334871ff98-a38
Shares

Molfetta. La Molfetta Calcio Femminile a pochi giorni dal termine del 2022 fa il punto della situazione ed è pronta ad affrontare il nuovo anno con grinta cullando sogni di gloria

molfettacalciofemminile291222Ancora poche ore ed il 2022 ci saluterà “mesto e gentile”, aprendo le porte ad un 2023 che ci accompagnerà con i suoi 365 giorni, cullando sogni, accarezzando speranze e gioie. Un anno pronto persino a rincuorare le delusioni. E’ tempo di bilanci anche per la Molfetta Calcio Femminile.

Dal manto erboso del “P. Poli” abbiamo voluto scrutare il futuro. Dalla magica sfera il destino ci sussurra che sarà un 2023 roseo, con all’orizzonte una finale di Coppa Italia Regionale, con la speranza di alzare al cielo un primo trofeo. Trofei che potrebbero addirittura diventare due una con la prima edizione della Supercoppa di Eccellenza pugliese ed infine, un duello da vincere in campionato con il Fasano per il grande salto: si scrive promozione ma non si pronuncia per scaramanzia.

Com’è stato il 2022 per le ragazze di mister Vincenzo Petruzzella? Sicuramente in crescita tanto da arrivare a salutare il 2022 da imbattute. L’ultima sconfitta risale alla stagione scorsa ovvero al 22 maggio in casa contro la Nitor Brindisi. Dalla gara successiva le biancorosse iniziano un lungo periodo positivo, dapprima un rocambolesco pareggio con la Phoenix Trani e successivamente una vittoria a Brindisi che dà il via ad una serie positiva giunta a sei gare di imbattibilità.

Scoppiettante questo inizio stagione. Nella coppa Italia, sonora è stata la vittoria con la Pink Altamura, a cui ha fatto seguito quella di Brindisi, dove sotto di un gol, le biancorosse sono riuscite a ribaltare il risultato. Per finire con i due pareggi contro il Trani (gara terminata a reti inviolate) e il Fasano, ribaltando un pesante 2-0 contro una compagine di caratura superiore su un campo al limite dell’impraticabilità e del regolamento. La marcatrice più prolifica è Flavia Petruzzella, con le sue 11 reti in tre stagioni, seguita da Arianna Cimadomo con 7 reti e Sara Paparella con 6 palloni depositati nella rete avversaria. Un collettivo unito e voglioso pronto ad entrare in campo per dare il proprio contributo, a cui si va ad aggiungere uno staff tecnico, alla prima esperienza nel settore femminile, ma in grado di imporre schemi e tecnica a quelle stesse ragazze che sognavano qualche anno fa di imitare la Girelli e la Bonansea ma che ora sono pronte a scrivere la storia del calcio femminile molfettese e della Molfetta Calcio, la prima società molfettese a credere nel calcio del futuro tinto di “rosa”.

Brindiamo al nuovo anno, ma, cari tifosi, segnate sulla vostra agenda le date degli impegni di queste ragazze ed accorrete numerosi alla partita più importante della loro storia in programma il 12 febbraio al Paolo Poli, dove le biancorosse si giocheranno il pass per la finalissima della Coppa Italia d’Eccellenza. Tutto questo dopo la prima grande sfida dell’anno, in programma in trasferta contro il Fasano domenica 8 gennaio alle ore 10.30. Partita valida per la prima giornata del girone di andata di Campionato.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×