SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, AL SERMOLFETTA ATTIVI DUE PROGETTI PER 14 VOLONTARI

13797e2894bf7010150f95d04837d656-885
Shares

Molfetta. Con due progetti e 14 posti disponibili c’è anche il Sermolfetta tra le diverse realtà cittadine dove poter svolgere il Servizio Civile Universale

molfettascvser240123Fino alle ore 14 di venerdì 10 febbraio 2023 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti di Servizio Civile Universale che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 al Sermolfetta.  

Saranno 14 i ragazzi che verranno selezionati e che potranno vivere un anno di volontariato insieme alle “giacche arancioni” del Sermolfetta. Un’esperienza unica che ragazzi e ragazze tra i 18 e 28 anni porteranno nel loro bagaglio culturale per tutta la vita.

I progetti, uno in campo sociale e uno in campo sanitario, hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali articolate su cinque o sei giorni a settimana a fronte di un assegno mensile di 444,30 Euro.

Per poter partecipare alla selezione occorre individuare il progetto a cui candidarsi. I due progetti del Sermolfetta sono presenti al link https://www.anpas.org/scn-progetti-anpas-attivi.html, cercando Molfetta nei filtri.

Gli aspiranti dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

Per la compilazione della domanda di partecipazione al Bando i candidati dovranno essere in possesso dello SPID, Sistema Pubblico d’Identità Digitale, di livello di sicurezza 2.

Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale –www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid – sono disponibili Per chi non possedesse ancora lo SPID sul sito dell’Agenzia per l’italia Digitale sono disponibili tutte le informazioni su cosa è lo SPID, quali servizi offre e come si richiede.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×