TORNANO A MOLFETTA I FUOCHI DI SAN CORRADO A RICORDO DELL’ARRIVO DEL SANTO PATRONO

204d8c865b63752357318f8ea3face6e-409
Shares

Molfetta. La sera dell’8 e 9 febbraio fuochi verranno accesi per la città a ricordo dell’arrivo delle reliquie di San Corrado di Baviera

molfettafuochidisancorrado300123Molfetta torna a essere illuminata e riscaldata dai tradizionali fuochi di San Corrado, chiamati anche i fuochi dell’allegrezza, che saranno accesi l’8 febbraio in attesa del gran falò di giovedì 9 febbraio in corso Dante.

Quello dell’accensione del falò di San Corrado è un rituale dalle origini antiche. In particolare, l’accensione del fuoco, come tante altre tradizioni pagane, sono state riprese o assorbite da quella cristiana. Il fuoco infatti, in tutte le ere e le culture ha sempre rappresentato la purificazione, un modo per allontanare l’inverno e il freddo e per scacciare il buio e dare spazio alla luce che combatte ed esorcizza il male.

Nel caso del nostro Santo Patrono le origini dell’accensione del falò si attribuisce all’arrivo, in città, delle sue reliquie il 9 febbraio di una data storicamente non accertata del XIV secolo.

La tradizione popolare racconta che quando i molfettesi arrivarono con le spoglie del Santo, trovando le porte della città chiuse per la tarda ora, accesero un falò per riscaldarsi e tostare semi, fave e ceci per rifocillarsi, in attesa dell’alba. Anche la consumazione di semi e legumi, infatti, è poi diventata parte delle tradizioni legate ai festeggiamenti di San Corrado, i cosiddetti “cicere e semmiende”.

E la tradizione continua, così mercoledì 8 febbraio a partire dalle ore 19.30, 9 falò dell’allegrezza saranno accesi in giro per la città. I falò sono organizzati con il coordinamento del Comitato Feste Patronali, dalle Confraternite e associazioni locali.

I fuochi verranno accesi dalla Confraternita Maria SS del Carmelo, in piazza Municipio, dalla Confraternita della Purificazione di Maria SS, nella piazza antistante il Duomo di San Corrado, e presso le seguenti parrocchie:

  • Parrocchia San Domenico, davanti all’ingresso
  • Parrocchia Sacro Cuore di Gesù, Corso Umberto
  • Parrocchia Cuore Immacolato di Maria, in collaborazione con Scout Agesci Molfetta 4, davanti all’ingresso della chiesa
  • Parrocchia Madonna della Pace, piazzale antistante la chiesa
  • Parrocchia Santa Teresa, presso la scalinata dinanzi la chiesa
  • Parrocchia Sant’Achille in collaborazione con il gruppo Scout Agesci Molfetta 2. Il falò sarà acceso in via Papa Montini, nella strada retrostante Gommalandia
  • Parrocchia Santa Famiglia, nello spazio antistante la chiesa.

Il gran falò del 9 febbraio a cura del Comitato Feste Patronali, sarà acceso alle ore 20 in Corso Dante

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×