MOLFETTA FESTEGGIA IL SANTO PATRONO, IL SINDACO MINERVINI: «CORRADO GIOVANE DEI NOSTRI TEMPI»

molfettasancorradocomitatofestepatronali
Shares

Molfetta. Le parole del sindaco Tommaso Minervini nel giorno dedicato a San Corrado di Baviera, Patrono di Molfetta

molfettasancorradocomitatofestepatronaliOggi, giovedì 9 febbraio, la città celebra San Corrado di Baviera, Patrono di Molfetta. Fitto il programma di eventi religiosi e culturali che animerà luoghi di culto e strade cittadine fino a sera, quando scintilleranno le fiamme dei nove falò dell’allegrezza.

In occasione della ricorrenza, il sindaco Tommaso Minervini si sofferma sulla figura del santo, un giovane che ha conquistato l’eternità seguendo il suo cuore.

«È un rapporto profondo e sincero quello che lega i molfettesi a San Corrado di Baviera, Patrono della città. Giovane venuto da lontano eppure accolto, amato, santificato dalla nostra comunità che, evidentemente, da sempre, ha fatto dell’accoglienza una sua peculiarità.

Corrado, monaco cistercense, guardava alla Terra Santa e per questo aveva lasciato la sua casa, la sua famiglia di origine, le sue amicizie. Non immaginava, forse, che avrebbe trovato una famiglia ben più grande e che il Signore aveva in serbo per lui l’eternità.

Aveva meno di vent’anni Corrado quando andò incontro alla sua strada. Ne aveva pochi di più quando si spense nelle nostre terre. La sua è una storia di fede e di modernità. Corrado continua ad essere un giovane dei nostri tempi, in viaggio per trovare se stesso, per trovare un posto nel mondo. Non aveva esitato a lasciarsi tutto alle spalle in nome di qualcosa di più grande.

Anche per questo mi piace pensare che il giorno in cui festeggiamo San Corrado di Baviera possa diventare il giorno dell’attesa, in una sorta di vigilia di speranza per tutti. Specie per i giovani pronti a costruire progetti grandi. Ad andare oltre il tangibile. A guardare ai sogni come a qualcosa di concreto. E a mettersi in viaggio.

Auguro a tutte e tutti di vivere la festa del nostro Patrono con la speranza che sia di ispirazione ai tanti giovani del nostro tempo per aspirare a compiere gesti di pace e di riconciliazione».

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×