“SANDALUCÌ”, A MOLFETTA UN LABORATORIO SULLE TRADIZIONI ORALI E COREUTICHE DEL GARGANO TARGATO FABULANOVA

molfettatamburellogargano290323
Shares

Sandalucì. Viaggio dalla piane montuose del Gargano fino alle ultime lame dell’altopiano delle Murge”. Questo il titolo del nuovo laboratorio tutto da ascoltare e da ballare dell’associazione culturale Fabulanova. Un incontro di musica e danza sui brani delle tradizioni orali e coreutiche del Gargano.

Con questo laboratorio-concerto Fabulanova condivide la sua passione e la sua continua ricerca musicale per la musica di tradizione offrendo un esperienza sensoriale e sociale vivace e di spessore. “Un evento che lascerà il segno confidenziale delle tradizioni orali e coreutiche del Gargano”.

In programma per sabato 1 aprile due laboratori. Uno alle ore 15 sulle tecniche tradizionali del tamburello del Gargano, il secondo laboratorio alle ore 17, sulla Tarantella garganica.

Dopo i laboratori, alle ore 21 il duo Domenico Celiberti e Rosario Nido darà vita a un concerto a ballo “Sandalucì. Viaggio tra le piane montuose del Gargano fino alle ultime lame dell’altopiano delle Murge. I due musicisti durante il concerto porteranno alla luce strazianti serenate, eseguite con la chitarra battente, e musica da festa e da ballo con i tradizionali strumenti come l’organetto e il tamburo. Un viaggio tra sentimenti e tradizioni ancestrali attraverso “voci di pastori e potatori d’ulivi fra pietre e grano”.

Per informazione e approfondimenti su costi e adesioni contattare 340 168 3273 380 709 0700 – https://fb.me/e/2r0ZoxaWV

 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×