MOLFETTA DICE ADDIO AL PROF. GIUSEPPE MEZZINA, IL RICORDO DEGLI “EREDI DELLA STORIA”

molfettaprofgiuseppemezzinaeredidellastoria
Molfetta. È scomparso ieri all’età di novant’anni il Prof. Mezzina, storico collaboratore e amico dell’Associazione “Eredi della Storia”
Shares

Molfetta perde un altro pezzo della sua memoria storica e dice addio al Prof. Giuseppe Maria Mezzina, docente in materie giuridiche ed economiche, venuto a mancare nella  giornata di ieri, lunedì 17 aprile, all’età di novant’anni.

Classe 1933, padre, marito e professionista esemplare, il Prof. Mezzina ha contribuito a ricomporre e diffondere la storia della comunità molfettese, soprattutto quella relativa agli anni della seconda guerra mondiale, attraverso la pubblicazione di diversi volumi.

A ricordarne lo spessore morale, l’Associazione Eredi della Storia, di cui il Prof. Mezzina è stato infaticabile collaboratore e grande amico.

«Con viva costernazione e profondo rammarico apprendiamo della scomparsa del Professore Giuseppe Maria Mezzina. Grande amico delle associazioni combattentistiche e d’arma, esperto conoscitore della storia di Molfetta, professionista di immensa cultura, esperta guida nell’immenso del nostro mondo incerto.

Storico collaboratore e amico dell’Associazione Culturale Eredi della Storia-ANMIG, ha partecipato dall’anno 2000, alla realizzazione e organizzazione di numerose mostre e convegni, sia nella veste di moderatore, sia nelle veste di relatore. I suoi interventi, ricchi di intelligenti spunti di riflessione, hanno sempre colto il plauso degli uditori.

La sua fama di studioso della storia molfettese era già ampiamente consolidata e riconosciuta da molti decenni, grazie alla pubblicazione di numerosi libri, saggi, contributi e articoli di giornale. Da menzionare per la bellezza stilistica e le informazioni contenute, il suo libro “La vita contadina a fine ottocento Attraverso le testimonianze orali“.

Le associazioni tutte, Eredi della Storia, Istituto del Nastro Azzurro, Guardie d’Onore alle reali tombe del Pantheon, Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra, Associazione Nazionale Carabinieri, si uniscono al dolore della famiglia per la perdita del carissimo Giuseppe».

La cerimonia funebre si svolgerà alle ore 16.30 di oggi, martedì 18 aprile, presso la Cattedrale.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×