SERMOLFETTA LASCIA LA GESTIONE DEL 118 DI MOLFETTA E GIOVINAZZO: ASSUNTI DA OGGI A TEMPO INDETERMINATO 25 VOLONTARI

molfettasermolfetta010623
Molfetta. Da oggi 17 dipendenti e 18 volontari del Sermolfetta faranno parte del sistema SET 118 e verranno assunti dalla SanitàService
Shares

Il 118 della ASL Bari cambia decisamente volto. Infatti. A partire da oggi 1° giugno, il Servizio di Emergenza Territoriale passa dal vecchio sistema “diffuso”, basato sull’impiego di 21 diverse associazioni di volontariato, alla nuova gestione centralizzata di ambulanze, autisti e soccorritori guidata dalla Sanitaservice, società “in house” della ASL Bari.  Sono 462 gli operatori che entrano in servizio a tempo pieno e indeterminato a partire da oggi.

Tali cambiamenti interessano anche il Sermolfetta, che dopo più di 20 anni lascia la gestione delle postazioni 118 di Molfetta e Giovinazzo. Ben 17 dipendenti e 8 volontari del Sermolfetta, a seguito di concorso pubblico, entreranno a far parte del sistema SET 118 e diventeranno dipendenti della Sanitaservice a tempo pieno e indeterminato.

Come si legge da un post  pubblicato sui social dal Sermolfetta: «Per tutto questo tempo abbiamo cercato di garantire ambulanze efficienti, attrezzature all’avanguardia, autisti e soccorritori con le migliori abilità e con la più avanzata formazione. Sono uomini e donne del Sermolfetta, che si sono avvicinati al volontariato e che negli anni si sono formati e specializzati fino a diventare professionisti del soccorso.

A loro il nostro più grande augurio, con la consapevolezza che potranno portare la loro professionalità nelle postazioni loro assegnate. Alcuni dei nostri dipendenti e volontari rimarranno nelle postazioni di Molfetta e Giovinazzo, altri andranno a Terlizzi, Corato, Palo del Colle, Bari, Castellana. A Molfetta e Giovinazzo arriveranno altri operatori che, ne siamo sicuri, saranno ugualmente preparati, gentili e professionali».

 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×