FESTA DELLO SPORT, AL COZZOLI IN PISTA CON ALLEGRIA 400 ALUNNI DELLE SCUOLE PRIMARIE

molfettapanthlonH060623
Molfetta. Promosso da Panathlon e Olimpia Club l'evento ha chiuso il ciclo di incontri con le Scuole Primarie sull'atletica leggera e sui valori dello sport
Shares

Era stata preannunciata come una vera e propria Festa dello sport e ha mantenuto in pieno le promesse la manifestazione ludica “Molfetta 2023: aspettando i campioni dell’atletica, in pista protagonisti con allegria”.

L’ evento è arrivato a conclusione degli incontri scolastici organizzati dal Panathlon Club Molfetta e dall’ASD Club Molfetta con il patrocinio di Comune di Molfetta, Sport e Salute, FIDAL Puglia, Coldiretti Zona di Molfetta. E ovviamente con la partecipazione delle classi quarte delle Scuole Primarie di sette plessi appartenenti a quattro Istituti Comprensivi sui cinque presenti in città.

Quella di mercoledì 31 maggio sarà ricordata come una giornata solare sotto il profilo non solo meteorologico, ma soprattutto per l’entusiasmo, l’impegno e la gioia che hanno contraddistinto i circa quattrocento alunni in campo per i quali veramente l’importante non era vincere, ma partecipare con spirito vincente.

La manifestazione è iniziata con la sfilata delle rappresentative partecipanti, precedute dal cartello con la denominazione dell’Istituto ed accompagnate in sottofondo dalla canzone “Supereoi” di Mr. Rain. L’evento ha avuto come speaker Lillino de Robertis e come operatori gli affiatati team del Panathlon e dell’Olimpia Club guidati dai Presidenti Lillino de Palma e Gigino de Lillo,

Gli alunni e le alunne indossavano magliette di colore diverso, assegnate casualmente agli istituti e coincidenti con i colori degli anelli intrecciati della bandiera olimpica, che corrispondono ai cinque continenti: blu, l’Oceania all’I.C. San Giovanni Bosco, rosso, le Americhe all’I.C. Manzoni-Poli, verde l’Europa, all’I.C. Azzollini-Giaquinto e giallo, l’Asia all’I.C. Scardigno-Savio.

Gli altri momenti salienti della cerimonia di apertura sono stati l’esecuzione dell’inno nazionale, il giuramento degli atleti e i saluti del Presidente del Panathlon Club Molfetta Lillino de Palma. Poi è seguita la presentazione dell’ospite d’onore, Sandro Cuomo, campione di Spada elle Olimpiadi di Atlanta del 1996. Il testimone, Legend di Sport e Salute ha accolto con grande entusiasmo gli studenti e le insegnanti tuffandosi letteralmente nell’evento. 

Subito dopo hanno avuto inizio le gare che per ogni alunno consistevano in una corsa veloce di m. 50, nel salto in lungo e nel lancio del vortex, un attrezzo propedeutico al giavellotto. Al termine di ogni turno di gare tutti gli alunni hanno ricevuto un sacchetto contenenti acqua, succo di frutta e biscotti donati dalla Ditta Capursi Molfetta, e confezioni di patate, zucchine e cetrioli offerte dalla Coldiretti Sezione di Molfetta presieduta da Mauro Giuseppe de Ruvo.

L’evento ludico si è concluso con il saluto finale del Sindaco Tommaso Minervini, intervenuto con l’Assessore allo Sport Vincenzo Spadavecchia.

In definitiva, una giornata di Festa memorabile, in cui di fatto è stata celebrata la Giornata Nazionale dello Sport, istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il 27 novembre 2003, che si svolge annualmente e contemporaneamente su tutto il territorio nazionale nella prima domenica di giugno.

La manifestazione a Molfetta è stata però anticipata per consentire la partecipazione delle scolaresche in un giorno infrasettimanale. In concreto, il CONI, gli enti sportivi, le associazioni sportive affiliate ed Enti locali sono continuamente attive nell’organizzazione di iniziative, eventi e manifestazioni volte a valorizzare la funzione dello sport quale fondamentale fattore di crescita e di arricchimento dell’individuo, di miglioramento delle qualità della vita e di responsabilizzazione e rafforzamento della società civile.

Non a caso il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della sua visita nella sede del CONI del 12 giugno del 2017 affermò nello Stadio dei Marmi che “chi si impegna per lo sport e lo diffonde, aiuta il Paese”. Dunque, un’esperienza da ripetere e, soprattutto, da rivivere.

 

Photo Credit: Studio d’Agostino 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×