“MOLFETTA HA IL SUO PIANOFORTE”, AL PALAZZO DELLA MUSICA IN SCENA QUESTA SERA IL CONCERTO DEDICATO A DON SALVATORE PAPPAGALLO

molfettarestauropianofortedvorak_3
Molfetta. Dopo l’intervento di restauro, il pianoforte appartenuto a don Salvatore Pappagallo tornerà a suonare questa sera per commemorare il dies natalis del prete-musicista
Shares

Il pianoforte di don Salvatore Pappagallo è tornato a casa. Dopo l’intervento di restauro, reso possibile grazie a una raccolta fondi organizzata e promossa dall’associazione di promozione sociale Antonín Dvořák, che attraverso il web e le donazioni di associazioni e imprenditori è riuscita a raccogliere la somma di 9mila euro.

Dopo il concerto del 23 marzo scorso, che ha suggellato la fortunata chiusura della raccolta fondi, il pianoforte di don Salvatore Pappagallo, simbolo della comunità molfettese, è stato affidato alle mani esperte dell’azienda Farina Pianoforti di Ostuni.

Questa sera il pianoforte tornerà a suonare nell’auditorium Palazzo della Musica, sede della storica Accademia Popolare di Musica Dvorak, per una speciale occasione. Alle ore 19 di oggi, sabato 17 giugno, avrà inizio l’evento di commemorazione del dies natalis del fondatore don Salvatore Pappagallo, fondatore con l’intervento dei pianisti Luca Cianciotta e Modesto Picci, eccellenze del conservatorio Niccolò Piccinni di Bari.

«Come ormai noto – comunica l’associazione Dvorák –  il restauro è stato possibile grazie ad una raccolta fondi, alle donazioni di cittadini e imprese e grazie al determinante contributo dell’Associazione Elena e Beniamino Finocchiaro che ci ha consentito di procedere ad un restauro completo e non parziale, come inizialmente preventivato. con gioia e soddisfazione invita la cittadinanza a partecipare all’evento.

C’è un solo modo per ricambiare la fiducia di chi ha sostenuto e creduto in questo sogno: noi lo faremo con il linguaggio universale della Musica».

 

Apriranno la cerimonia gli interventi del sindaco Tommaso Minervini, in qualità di presidente dell’Associazione Elena e Beniamino Finocchiaro e di Nicola Farina, titolare dell’impresa Farina Pianoforti, che illustrerà ai presenti le operazioni di restauro effettuate.

Durante la serata verrà scoperta una targa in segno e memoria del restauro e verrà reso pubblico il rendiconto finanziario della raccolta fondi.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×