MERENDA NELL’OLIVETA, TRA LABORATORI E BRUSCHETTE SAPORITE SI È CHIUSA CON SUCCESSO L’EDIZIONE 2023

molfettamerendaoliveta30623
Molfetta. Tantissimi e felicissimi i bambini che hanno partecipato all'evento dedicato alla natura e promosso dall'associazione nazionale Città dell'Olio
Shares

All’ombra degli ulivi secolari, circondati dalla natura incontaminata è stato un pomeriggio di festa per bimbi e per gli adulti che hanno preso parte alla manifestazione Merenda nell’Oliveta, promossa dall’associazione nazionale Città dell’Olio, di cui Molfetta fa parte, e organizzata dall’assessorato comunale all’ambiente.

Accolti da Martina, il folletto che da sempre abita la lama a cui ha dato il nome, i piccoli ospiti hanno scoperto la storia della lama, hanno partecipato ai laboratori, hanno fatto merenda con bruschette condite con olio extravergine d’oliva, si sono sporcati le manine e gli abiti di terra ed erba.

Si sono divertiti. E con loro hanno riscoperto la bellezza di stare insieme all’aperto, senza videogames e smartphone, senza conversazioni a distanza, senza distrazioni virtuali, anche gli adulti, giovani e anziani.

«Questa iniziativa – commenta l’assessore all’ambiente, Caterina Roselli ha aiutato i bimbi a comprendere quanto è bello ed importante rispettare e vivere la natura. Li ha aiutati ad entrare in contatto con la biodiversità in modo concreto e riscoprire quanto è gustosa una merenda preparata con pane, olio e pomodoro. Insieme con il Sindaco, Tommaso Minervini, ho fortemente creduto in questa iniziativa anche per l’alto e intrinseco valore educativo».

All’iniziativa hanno aderito Consorzio Metropolis, Sermolfetta, Croce Rossa, Associazione La Voce di Sant’Andrea, Associazione Terrae, il Teatro dei Cipis, Oleificio cooperativo Terre d’Olivi, Cooperativa Goccia di Sole, Frantoio oleario Caputo Maria, le aziende agricole Azzollini Giuseppe e Sempre Verde.

 

 

 

 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×