EVASIONE FISCALE, IRREGOLARE IL 40% DELLE ATTIVITÀ CONTROLLATE DALLA GUARDIA DI FINANZA

guardia di finanza
Molfetta. In città, come in tutti i centri della Provincia di Bari, la Guardia di Finanza ha intensificato i controlli su segnalazione dei cittadini
Shares

Sono stati i cittadini a sollecitare l’intervento degli agenti della Guardia di Finanza per contrastare l’evasione fiscale. In oltre il 40% delle attività commerciali controllate dalle fiamme gialle dall’inizio dell’anno fino ad ora, attraverso un’operazione che si è intensificata nelle ultime settimane, è stata riscontrata l’odiosa abitudine di non emettere scontrini e ricevute fiscali.

Tante le chiamate giunte al 117 per denunciare bar, centri estetici, parrucchieri, alimentari e negozi di articoli per la casa, esercizi risultati irregolari nell’emissione di scontrini e fatture.

Stando a quanto riportato dai finanzieri del Comando Provinciale di Bari, le violazioni avrebbero avuto dei picchi durante i fine settimana, sia a Bari che nel resto dei comuni della provincia.

Nell’operazione sono stati impiegati i finanzieri di tutti i reparti territoriali, come Molfetta, Monopoli e Altamura, e del nucleo operativo metropolitano di Bari, assieme ai colleghi delle tenenze di Bitonto, Gioia del Colle, Putignano e Mola di Bari.

A supporto del lavoro svolto dalla Guardia di Finanza, le segnalazioni dei cittadini considerate dall’arma “segno di un accresciuto senso civico e di fiducia nelle Istituzioni”.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×