MOLFETTA ESTATE 2023, STOP ALLA VENDITA DI SUPERALCOLICI E BEVANDE IN VETRO E LATTINA DURANTE GLI EVENTI: L’ORDINANZA

molfettaordinanzavetrofestapatronale
Molfetta. Il divieto, in vigore dalle ore 18 alle ore 2 del giorno successivo, è istituito in concomitanza con le manifestazioni musicali all’aperto
Shares

Stop alla vendita di superalcolici e alla vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro e alluminio. Il sindaco Tommaso Minervini ha sottoscritto nelle scorse ore l’ordinanza che impone il divieto in concomitanza con le manifestazioni musicali all’aperto, inserite nel cartellone degli eventi estivi Molfetta Summer Edition 20023.

Nello specifico, il divieto vige dalle ore 18 alle ore 2 del giorno successivo a partire da oggi, venerdì 14 luglio, in occasione del concerto di Mr. Rain, e prosegue nelle serate del 15-16-20-21-29 luglio e 1-2-3-4 agosto.

La disposizione giunge puntuale in occasione dei grandi eventi, in considerazione del fatto che il consumo di superalcolici, come di bevande in contenitori di vetro e alluminio, possa determinare episodi che mettano a rischio l’incolumità e l’ordine pubblico.

La vendita di superalcolici, la vendita per asporto e il consumo itinerante di bevande in contenitori di vetro e alluminio, anche in considerazione della specifica richiesta in tal senso pervenuta dalle autorità di Pubblica Sicurezza, è vietata nell’area compresa tra via Madonna dei Martiri, via Ten. Ragno, Via S. Pansini, piazza Vittorio Emanuele, via Vittorio Emanuele, Piazza Garibaldi, via Ten. Fiorino, via Isonzo, Lungomare M. Colonna, via Dante, Centro Storico, Banchina San Domenico e Banchina Seminario, ex Cantieri Tattoli, via San Rocco e via San Carlo.

I trasgressori rischiano una sanzione amministrativa pecuniaria che va dai 25 ai 500 euro, come previsto dall’art. 7/bis del D. Lgs. 267/2000.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×