LAMA MARTINA, DEIEZIONI CANINE ALL’INGRESSO DEL PARCO, RAFFAELE ANNESE: «L’INCIVILTÀ DILAGA»

molfettaoliviLamaMartina
Molfetta. Il presiedente del Centro di Educazione Ambientale denuncia l’accaduto e chiede ai cittadini di segnalare gli episodi di inciviltà
Shares

Se da un lato c’è chi guarda a Lama Martina come uno scrigno di biodiversità da custodire e valorizzare, dall’altro ci sono cittadini, fortunatamente sempre meno, che continuano a non averne affatto rispetto. Ai rifiuti che puntualmente costellano le zone più battute del Parco, si aggiungono le deiezioni canine non raccolte, oppure abbandonate nel sacchetto.

A denunciarne la presenza, il presidente del CEA Ophrys – Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae Raffaele Annese, che in un post condiviso via Facebook scrive: «A distanza di circa 4 anni, continuiamo ad osservare episodi di inciviltà lungo i sentieri di Lama Martina. A farne le spese, questa volta, è l’ingresso antistante la rotonda di Via Spadolini.

Il suddetto ingresso, oltre a presentare ben due cestini dove conferire i rifiuti, accoglie il visitatore con decine e decine di deiezioni canine abbandonate particolarmente pericolose per la salute umana e della fauna locale.

Di certo, non possiamo incolpare i nostri amici a quattro zampe. No? Ci domandiamo come sia possibile che, ancor oggi, nel 2023, dilaghi tanta inciviltà? Che sia questo il biglietto da visita per i turisti di Lama Martina?

Chiediamo l’aiuto di tutti i cittadini per contrastare gli episodi di inciviltà presenti in Lama Martina. Potete segnalare tutto alle autorità competenti oppure potete contattare il numero presente sulla pagina Facebook del CEA Ophrys – Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae».

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×