ISPEZIONE SUBACQUEA NEL PORTO DI MOLFETTA: L’ORDINANZA DELLA CAPITANERIA

molfettacapitaneriadiporto
Molfetta. L’intervento è preliminare alla omogeneizzazione della profondità dei fondali interni al Porto di Molfetta
Shares

Il Porto di Molfetta sarà oggetto nelle prossime settimane di una operazione di ispezione subacquea. A renderlo noto, un’ordinanza della Capitaneria di Porto che disciplina la navigazione e il transito negli specchi acquei in questione, al fine di tutelare la sicurezza della navigazione e la salvaguardia della vita umana in mare.

Due i punti precisi in cui sarà eseguito l’intervento, segnalati in planimetria e corrispondenti alle seguenti coordinate 41°12’ 45.736’’ N – 016°35’ 21.680’’ E; 41°12’46.169’’ N – 016° 35’ 23.566’’ E.

Ad occuparsi dell’ispezione subacquea dei fondali marini nel bacino portuale, attività preliminare alla omogeneizzazione delle batimetrie, sarà la Nuova Oceanus Orca Srl di Trani, per un periodo che va dal 24 luglio al 3 agosto prossimo.

In questo lasso di tempo, durante cui si svolgeranno le immersioni da parte del personale specializzato incaricato, è fatto obbligo a tutte le imbarcazioni in entrata e in uscita dal Porto di Molfetta, o in navigazione nelle zone di mare segnalate in planimetria, di ridurre al minimo la velocità e di navigare a debita distanza, ovvero ad almeno 50 metri, dai mezzi impegnati nelle operazioni. Sarà presente nella zona interessata dalle operazioni, a supporto del personale in immersione, un battello nautico denominato “ORCA”. È quindi obbligatorio, inoltre, prestare la massima attenzione alle eventuali segnalazioni provenienti proprio dal personale a bordo del battello ORCA.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×