“RADICI DI PIETRA”, IL 42ESIMO CONVEGNO DEI MOLFETTESI NEL MONDO

created by dji camera
Molfetta. Lo storico appuntamento in città con i molfettesi emigrati e residenti all’estero si terrà dal 1° al 10 settembre prossimi
Shares

È tutto pronto per il 42esimo convegno dei Molfettesi nel Mondo. A diffondere un assaggio del fitto programma, l’associazione omonima, che via social pubblica un’anteprima. Lo storico appuntamento in città con i tanti molfettesi residenti all’estero quest’anno si intitola “Radici di pietra – Il futuro è nelle origini” e si terrà dal 1° al 10 settembre, tra incontri, spettacoli teatrali e musicali, momenti conviviali e le immancabili celebrazioni religiose concomitanti con la festa in onore della Madonna dei Martiri.

Messo a punto dall’associazione Molfettesi nel Mondo con il patrocinio del Comune di Molfetta e della Regione Puglia, il programma del 42esimo convegno internazionale si articolerà come di seguito:

Venerdì 1° settembre: “Favette e Cicorie” – Collettivo di Teatro Popolare Molfettese Dino La Rocca – Commedia in vernacolo scritta e diretta da Giorgio Latino, conduce Luisa Moscato – Anfiteatro di Ponente – ore 20

Sabato 2 settembre: Messa dell’emigrante – Basilica Madonna dei Martiri – ore 19

Domenica 3 settembre: Visita guidata a Torre Calderina – ore 10

Martedì 5 settembre: “Il futuro negato, storie di diritti violati e di donne invisibili” – Barbara Schiavulli, giornalista e reporter di guerra, presenta il suo ultimo libro “Burqua Queen”. Dialoga con l’autrice Giovanni Di Benedetto – ore 18.30

Mercoledì  6 settembre: “Sulle corde del sogno” – Concerto dell’Orchestra di chitarre De Falla, diretta dal Maestro Pasquale Scarola – ore 20

Venerdì 8 settembre: Partecipazione alla Processione ella Santa Compatrona Maria SS dei Martiri

Sabato 9 settembre: Molfetta Day – Deposizione della corona d’alloro dinanzi al busto di Simon Bolivar – ore 16 e Seduta straordinaria del Consiglio Comunale – Sala Consiliare – ore 16.30

Domenica 10 settembre: Festa dei Molfettesi nel Mondo – incontro conviviale

Tutti gli eventi sono gratuiti, alcuni con prenotazione obbligatoria o su invito. Per maggiori informazioni è possibile consultare la Pagina Facebook dell’associazione.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×