AGENTI IN BORGHESE PATTUGLIANO MOLFETTA, AL VIA DA OGGI IL PIANO CONTRO USO DEL TELEFONO ALLA GUIDA E ABBANDONO DEI I RIFIUTI

molfettapolizialocale
Molfetta. Con l’obiettivo di tutelare sicurezza e salute pubblica, gli agenti in borghese sanzioneranno i cittadini che infrangono la legge
Shares

A partire da oggi, lunedì 31 luglio, diversi agenti in borghese della Polizia Locale pattuglieranno le strade della città per individuare e sanzionare tutti coloro che utilizzano lo smartphone mentre sono alla guida e quanti hanno la cattiva abitudine di abbandonare i loro rifiuti.

La decisione di impiegare personale in borghese è stata assunta dall’assessore Caterina Roselli d’intesa con il Comandante della Polizia Locale Cosimo Aloia, constatato il fatto che gli automobilisti, alla vista delle divise, si liberano dello smartphone per evitare le sanzioni previste dal Codice della strada, e, a tutela dell’ambiente, del decoro urbano e delle igiene pubblca, per cogliere sul fatto coloro che abbandonano i rifiuti, fenomeno in aumento in città e nell’agro.

«Non si tratta di fare cassa. È una questione di sicurezza e di tutela della salute – il commento dell’assessore alla Polizia Locale Caterina Roselli e del Sindaco Tommaso Minervinil’utilizzo improprio del telefono cellulare mentre si è alla guida di un veicolo rappresenta una delle cause principali degli incidenti. Guidare senza la necessaria attenzione è estremamente pericoloso per la propria e l’altrui sicurezza; l’abbandono dei rifiuti è un’abitudine che non si può tollerare, è un reato ambientale e, soprattutto, un atto di inciviltà e una mancanza assoluta di educazione e di senso civico, offende tutte le persone che rispettano le regole e che tengono all’ambiente e al decoro della loro città».

E ancora: «Contrastare i comportamenti sbagliati ed educare al rispetto per l’ambiente e degli spazi comuni – concludono – è un dovere civile necessario per migliorare la qualità della vita di tutti».

Il servizio sarà effettuato anche nell’agro.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×