MADONNA DEI MARTIRI, MOLFETTA PRONTA A VIVERE LA FESTA DEDICATA ALLA SUA AMATA COMPATRONA

molfettamadonnadeimartiriC220822-0c9
Molfetta. Dopo l'intronizzazione dell'effige della Madonna domenica 27 si entrerà nel vivo della festa con il corteo storico "Reginae Martyrum"
Shares

Mancano poche settimane alla festa patronale dedicata alla Madonna dei Martiri. Dopo l’intronizzazione della statua, avvenuta lo scorso 13 agosto, a sancire l’inizio dei festeggiamenti sarà il Corteo Storico “Reginae Martyrum” che si svolgerà domenica 27 agosto.

Il 13 agosto scorso, dunque, con l’intronizzazione della statua della Madonna dei Martiri è iniziato il cammino di fede e tradizione in vista dei festeggiamenti in onore di Maria SS regina dei Martiri in programma il prossimo 7- 8 – 9 settembre. Quelle che stanno per arrivare saranno settimane intense e piene di momenti di preghiera e di riflessione per preparare la città e i fedeli ai festeggiamenti di quest’anno.

Anche per la festa di questo 2023 il Comitato Feste Patronali ha organizzato un ricco programma di eventi religiosi e civili. Dopo il rito dell’intronizzazione, domenica 27 agosto è in programma la seconda edizione del corteo storico “Reginae Martyrum”.

Il corteo che ripercorre l’antica leggenda legata alla venerazione della Madonna dei Martiri, quest’anno presenta una novità. Infatti a differenza della scorsa edizione il corteo partirà dall’istituto don Grittani così da abbracciare una parte della città che non sempre è coinvolta dai festeggiamenti.

Sarà possibile seguire la diretta dell’evento su TRM Network, sul canale 16 del digitale terrestre a partire dalle ore 19.30. Un’altra novità nel programma dei festeggiamenti è la Festa dello sport con il “1° trofeo Reginae Martyrum“. L’evento vedrà tre società sportive molfettesi sfidarsi in un triangolare e si svolgerà lunedì 28 agosto presso lo Stadio Paolo Poli.

Per quanto concerne i tre giorni di festa, il 7-8 e il 9 settembre tornano le Bande da giro. Nei tre giorni caldi della festa per le vie della città oltre ai complessi bandistici molfettesi saranno ospiti il 7 settembre il Gran Complesso Bandistico Città di Rutigliano, mentre l’8 settembre la Banda della Città di Castellana. Ovviamente come da tradizione non mancheranno i concerti nella Cassarmonica.

Nel giorno della vigilia della festa, inoltre, alle ore 19 ci sarà il rito dell’Imposizione della corona alla “Regina dei Martiri” da parte di frate Alessandro Mastromatteo, Ministro provinciale. Poi l’8 settembre la Sagra a mare. Quest’anno la Madonna dei Martiri sarà portata in mare dal motopesca Marianna, affiancata dalle imbarcazioni Maria e Cristina. Anche la Sagra a mare, come il Corteo storico, sarà trasmessa in diretta esclusiva da TRM Network e su Sky e Tivusat al canale 519, in live web streaming e sui canali social.

Un altro importante evento inserito dal Comitato Feste Patronali è l’atteso ritorno a Molfetta di Fausto Leali che il 9 settembre si esibirà in un concerto (gratuito) presso Banchina Seminario insieme al Chorus Jazz Orchestra.

Tra gli appuntamenti religiosi che si terranno presso la Basilica della Madonna dei Martiri: il santo rosario, recitato alle 20 dopo la messa e che precede la settimana della Novena. Il Santo rosario iniziato il 21 si concluderà il 25 agosto e sarà animato dalle associazioni e dai gruppi di preghiera della città. La Novena alla Madonna dei Martiri, invece avrà inizio il 29 agosto e si concluderà il 7 settembre.

Il programma per i festeggiamenti dedicati a Maria SS dei Martiri termineranno domenica 17 settembre, giorno in cui la statua della Madonna dopo il soggiorno di una settimana presso la Cattedrale sarà trasferita nuovamente presso la Basilica. Nei prossimi giorni il Comitato feste patronali provvederà alla pubblicazione ufficiale del programma con tutti gli eventi e gli orari per la festa 2023 dedicata alla compatrona di Molfetta.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×