“LA NOTA DI VOLTA”, IL 3 E IL 5 SETTEMBRE AL VIA LA VII EDIZIONE DE “LE CORDE DEL MEDITERRANEO”

molfettalecordedelmediterraneo323
Molfetta. L'evento fa parte dell'estatate molfettese e si terrà domenica 3 e martedì 5 settembre. L'ingresso è gratuito
Shares

Organizzata dall’associazione culturale musicale “La Nota di Volta” di Molfetta, la rassegna “Le Corde del Mediterraneo” è un evento ormai noto ed apprezzato, ed inserito nel panorama degli eventi culturali del Comune di Molfetta.

Nelle scorse dizioni la manifestazione ha sempre riscosso lusinghieri consensi di pubblico e critica. Di alto profilo i musicisti ospitati tra i quali Andrea De Vitis, Nando Di Modugno, Vince Abbracciante, Sergio Altamura, Joe Valeriano, Marco Misciagna, senza dimenticare il Real Duo e l’Orchestra di chitarre “De Falla”.

Patrocinata dall’Assessorato alla cultura del Comune di  Molfetta, quest’anno la settima edizione andrà in scena in forma ampliata, sia nella proposta culturale sia nella sia composizione strutturale.

«L’idea di fondo – ha detto l’organizzatore Vito Vilardi, docente di chitarra – è quella di proporre due eventi di differente carattere, in modo tale da poter abbracciare un pubblico eterogeneo e proponendo, come consuetudine, diversi stili e generi». Un continuum artistico e culturale che prosegue da ben sette anni e che ha riscosso sempre successo ed ammirazione per gli appassionati di chitarra.

Il primo appuntamento è in programma domenica 3 settembre. Alle ore 21 sul palco dell’Auditorium Madonna della Rosa a esibirisi sarà il “Pietro Lazazzera Gypsy Jazz Quintet” con lo spettacolo My Art of Gypsy Jazz Live”: un concerto di chitarra manouche frizzante ed accattivante dedicato a tutti i tipi di ascoltatori.

Una narrazione musicale che si dispiega tra omaggi alla propria terra, la Puglia, all’eterna suggestione delle atmosfere notturne, all’incontro tra swing e musica classica e tra flamenco e vals musette. Un viaggio di “Contaminazioni” e “Inclusioni” in un vero e proprio métissage di stili musicali.

Il secondo evento, datato 5 settembre con inizio alle ore 21, sarà presso il Palazzo della Musica “don Salvatore Pappagallo” in via Cifariello a Molfetta e sarà eseguito dal M° Vito Nicola Paradiso con lo spettacolo dal titolo “Chitarra, Amore e Fantasia”.

Il recital chitarristico, organizzato in collaborazione con l’associazione MusicaInsieme, sarà aperto dai giovanissimi musicisti del “MusicaInsieme Guitar Ensemble”, alunni della stessa associazione.

Il M° Paradiso è l’autore del metodo di base (record di vendite) LA CHITARRA VOLANTE, un vero e proprio “Best Seller” della didattica musicale pubblicato dalle Edizioni Curci di Milano. Da oltre 20 anni “La chitarra volante”, fra tutti i metodi di strumento musicale è più venduto e utilizzato in Italia. Inoltre, lo stesso metodo è stato tradotto in inglese (The Flying Guitar) e in portoghese (O Violâo Mégico) per il mercato brasiliano dalla Irmâos Vitale Editores di Rio de Janeiro.

Ingresso libero per entrambe le serate.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×