VERSO LA FESTA PATRONALE, AL VIA DA QUESTA SERA LA SOLENNE NOVENA ALLA MADONNA DEI MARTIRI

edf
Molfetta. A partire da questa sera e fino al 6 settembre dopo la novena ci sarà la processione aux flambeaux con l'Icona della Madonna
Shares

Entrano nel vivo i preparativi per la festa in onore della Madonna dei Martiri, patrona di Molfetta e della Diocesi. A partire da questa sera e fino a mercoledì 6 settembre presso la Basilica si terrà la novena animata da frate Mimmo Lotito, ofm.

Tutti i giorni alle ore 17.45 si terrà la recitazione dei Vespri a cui seguirà alle ore 18.15 quella del rosario e alle 19 la Celebrazione Eucaristica.

Nel corso della Novena sono previste giornate tematiche dedicate allo sport, ai marittimi, alla cura del creato, ai migranti. Questa sera la novena sarà dedicata allo sport con la giornata del calciatore. Per l’occasione sarà presente la Prima squadra del Molfetta calcio maschile e femminile. Al termine della celebrazione avrà luogo l’affidamento delle squadre alla Madonna dei Martiri.

Di seguito il programma della Novena dal mercoledì 30 agosto a mercoledì 6 settembre. Mercoledì 30 agosto la giornata sarà dedicata alla gente di mare. Presenti al momento di preghiera le Associazioni marinaresche.

Per l’appuntamento di giovedì 31 agosto in programma la giornata degli ammalati. Durante la Celebrazione Eucaristica si terrà l’atto di affidamento dei malati alla Madonna. Sarà presente l’UNITALSI di Molfetta con la Lega del Filo d’oro. Durante questa giornata sarà possibile portare in Basilica dei viveri di prima necessità per i più bisognosi.

Venerdì 1 settembre si prosegue con la giornata mondiale di preghiera per la cura del creato. Sabato 2 settembre, invece, il tema della Novena sarà la giornata dell’emigrante, mentre domenica 3 si terrà quella dedicata ai bambini.

Alle ore 17 presso l’Atrio dei Pellegrini ci sarà l’animazione per i più piccoli a cui seguirà l’atto di affidamento alla Madonna. Il momento di festa sarà animato dagli educatori ACR della Parrocchia Immacolata. Durante la celebrazione delle ore 19 parteciperanno i laici francescani che rinnoveranno la loro professione.

Martedì 5 settembre la giornata sarà dedicata alla vita consacrata e ai giovani. Alle ore 19 inizierà con l’atto di affidamento al cospetto della Madonna dei Martiri con la preghiera per le vocazioni. Per la giornata del 5 settembre la processione aux flambeaux, che di solito si tiene alle ore 21, sarà svolta alle 20.30. Alle 21 invece in programma “Ha esultato di gioia”, presso l’Ospedaletto dei Crociati ci sarà la veglia di preghiera e un momento di festa per i giovani.

Mercoledì 6 settembre la serata sarà dedicata alle confraternite. Giovedì 7 settembre, vigilia della grande festa, il programma sarà il seguente. Alle ore 6.25 il Rosario a cui seguirà alle ore 7 e alle ore 11.30 Celebrazione Eucaristica. Dopo la celebrazione delle 11.30 si terrà la Supplica alla Madonna dei Martiri.

In serata, alle 19 dopo la messa avrà luogo l’imposizione della corona alla Regina dei Martiri. Il rituale sarà eseguito da frate Alessandro Mastromatteo, ministro provinciale. Le celebrazioni eucaristiche per giovedì 7 settembre si terranno anche alle ore 21.30, 22.30 e 24.00 e la Basilica resterà aperta tutta la notte.

 

Foto di Luigi Gadaleta

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×