“LE ROTTE DEL MEDITERRANEO”, L’ORDINANZA DELLA CAPITANERIA DI PORTO

binary comment
Molfetta. L'ordinanza vieta nei giorni dell'evento l'ormeggio a tutte le unità navali comprese quelle da pesca e lo svolgimento di qualsiasi attività in mare
Shares

Sabato 2 e domenica 3 settembre torna la veleggiata di beneficenza “Le rotte del Mediterraneo” che interesserà banchina Seminario e parte di banchina San Domenico.

A tale proposito la Capitaneria di porto, ai fini della sicurezza della navigazione e della salvaguardia della vita in mare, ha emesso una ordinanza, che nei giorni della manifestazione vieta l’ormeggio a tutte le unità navali, comprese quelle da pesca e, domenica 3 settembre, vieta anche le immersioni, la pesca, e lo svolgimento di qualsiasi attività in mare al di fuori di quelle previste dalla manifestazione.

Come è noto la Veleggiata è promossa dall’Associazione Mediterraneo. Come avvenuto con le precedenti edizioni, tutto il ricavato della manifestazione sarà devoluto all’associazione A.Ge.B.E.O., onlus impegnata da anni nella costruzione del Villaggio dell’Accoglienza a Bari, per ospitare le famiglie dei bambini malati di leucemia che non possono permettersi un alloggio in città.

Sabato 2 settembre dalle ore 15:30 alle ore 24 e domenica 3 settembre dalle ore 17 alle ore 20, presso il piazzale antistante il Duomo, animato dai gazebo e dalle barche a vela, sarà possibile effettuare, a seguito di una donazione, un giro su una delle barche a vela a disposizione.

Domenica 3 settembre, a partire dalle ore 10:30 si potrà assistere alla veleggiata. Alla veleggiata “Le Rotte del Mediterraneo” parteciperanno le imbarcazioni dei circoli. È possibile contribuire anche iscrivendo alla gara barche virtuali.

 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×