TRA “ARMONIOSE UNIONI” E “ABBRACCI” SI È CHIUSA LA QUINTA EDIZIONE DI MOLFETTA CITY LAB – LEGAMI

molfettacitylab1050923
Molfetta. A chiudere i laboratori itineranti a cura di Antiqua Mater un giro in barca alla scoperta della bellezza del nostro mare
Shares

Si è concluso con gli appuntamenti di venerdì e sabato il programma di Molfetta City Lab. Laboratori itineranti – Legami, ideato e curato dall’associazione archeologico-culturale Antiqua Mater per Molfetta Summer Edition 2023.

La chiusa di un libro Premio Andersen 2021 è stata la dedica fatta dalla presidente dell’associazione, dott.ssa Valeria Fontana, a tutti i partecipanti di ogni età a cui ha aggiunto l’invito a vivere come i pittori “rubando forme e colori”, l’augurio di avere occhi curiosi e voraci, occhi vivaci che con sguardo profondo sappiano leggere “il libro del mondo”.

Armoniose unioni” ha portato i partecipanti a passeggiare all’interno di Lama Martina, guidati da Rosanna Salvemini, a conoscere il luogo e, osservandolo, ad andare oltre la prosasticità del reale e a varcare la soglia dell’immaginazione e godere di molteplici e personalissimi punti di vista.

Isabella Sciancalepore, fotografa per passione, ha presentato la fotografia quale modalità per fermare la realtà, una sua porzione, registrata secondo una visione soggettiva di chi fotografa. Questo ha richiamato alla mente la “pareidolia“, il fenomeno neuropsicologico che porta una persona a vedere forme note in forme casuali, come un coccodrillo in una nuvola o un cuore in una foglia.

Valeria Fontana ha offerto ai partecipanti poesia per occhi e orecchie attraverso la lettura di un libro ricercato, divertente e meraviglioso nel senso etimologico del termine, che genera e induce a provare e ricercare la meraviglia.

È partita così, insieme ai genitori e ai nonni, la caccia alla fotografia ispiratrice di poesia. Sono venute fuori storie di draghi, principesse, pecore, piedi che insieme suonano la serenata. A conferma che ciò che la realtà vuole celarci, quelle storie che tiene nascoste per sé, solo un poeta, o un bambino o una bambina, possono scovare e rubare.

L’appuntamento “Abbraccio”, grazie all’ospitalità della Lega Navale di Molfetta, ha concluso gli incontri, tra l’oro dei raggi e il blu del mare calmo che ha cullato quanti sulla barca si sono avvicendati, accompagnati da Mauro Bellapianta a scoprire il nostro mare e le bellezze che da esso si possono ammirare.

La dott.ssa Fontana ha rivolto i ringraziamenti all’Amministrazione comunale che ha permesso la realizzazione di questo appuntamento per il quinto anno, a quanti hanno prestato con gioia la loro professionalità, a tutti coloro che hanno dato fiducia all’associazione, e alle testate giornalistiche che hanno pubblicato comunicati utili a fare da cassa di risonanza all’evento, facendo arrivare numerosissime richieste di partecipazione.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×