BRILLAMENTO ORDIGNI BELLICI AL LARGO DI MOLFETTA, L’ORDINANZA DELLA CAPITANERIA DI PORTO

molfettabonificaordignibelliciporto
Molfetta. Gli ordigni bellici rinvenuti nei giorni scorsi saranno fatti brillare nella mattinata di domani, venerdì 8 settembre
Shares

Prosegue l’attività di bonifica delle acque del Porto di Molfetta. Saranno eseguite nella mattinata di domani, venerdì 8 settembre, a partire dalle ore 9 circa, le operazioni di rimorchio e brillamento di alcuni ordigni bellici rinvenuti nei giorni scorsi.

L’intervento sarà condotto dal nucleo SDAI di Taranto, che si occuperà di rimorchiare il materiale bellico attualmente ubicato nel Porto di Molfetta, per poi procedere al brillamento nel punto designato (Lat. 41°13’24.24” N – Long. 016°36’57.10”).

Il Comandante della Guardia Costiera, capo del Circondario marittimo e Comandante del Porto di Molfetta, Giulia Petruzzi, ha emesso una nuova ordinanza relativa agli obblighi cui attenersi durante le operazioni previste.

Durante le operazioni di rimorchio degli ordigni – si legge nell’ordinanza – è fatto obbligo a tutte le unità di navigare mantenendosi a distanza prudenziale di sicurezza di almeno 100 metri, ad una velocità massima di tre nodi, o comunque alla velocità minima per navigare in sicurezza, ponendo la massima attenzione alle eventuali segnalazioni provenienti dalle imbarcazioni impegnate nel trasferimento“.

Lo specchio acqueo interessato dalle attività di bonifica, indicato nella planimetria allegata all’ordinanza, è interdetto alla navigazione, transito, ancoraggio e sosta di qualsiasi imbarcazione e, in generale, a qualsiasi attività di superficie e subacquea, entro un raggio di 500 metri.

La balneazione e le immersioni subacquee, sportive e professionali, invece, sono assolutamente vietate entro un raggio di un chilometro dal punto di brillamento.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×