FESTA PATRONALE, A MOLFETTA NESSUNO È STRANIERO: L’OSTELLO DELL’ACCOGLIENZA COMPIE DIECI ANNI

molfettaostelloaccoglienzafestapatronale
Molfetta. L’ostello dell’accoglienza è stato aperto ieri con una cerimonia simbolica ed è già in attività a sostegno degli ambulanti
Shares

L’ostello dell’accoglienza festeggia il primo compleanno a cifra doppia e torna, per il decimo anno di fila, al fianco degli operatori commerciali impegnati durante la fiera allestita in occasione della Madonna dei Martiri.

Installato come di consueto su banchina San Domenico in corrispondenza del mercato ittico Minuto Pesce, l’ostello dell’accoglienza è stato aperto nella mattinata di ieri, giovedì 7 settembre, con una cerimonia simbolica a cui ha preso parte il sindaco Tommaso Minervini, l’assessore alla socialità Anna Capurso, il presidente del Comitato Feste Patronali Vincenzo Germinario, la consigliera comunale Angela Amato e una rappresentanza dei volontari responsabili della gestione della tensostruttura.

L’ostello dell’accoglienza consente da dieci anni agli ambulanti, alle loro mogli e ai loro figli di poter dormire e vivere le giornate della festa patronale in totale sicurezza ed in condizioni igieniche adeguate.

Annesse all’ostello, all’interno dei quali sono stati disposti i posti letto, ci sono anche docce per le donne, per gli uomini e per i disabili, oltre ai servizi igienici.
Il servizio è garantito gratuitamente a tutti gli ambulanti. L’allestimento dell’ostello è stato curato dal Comitato Feste Patronali, su impulso dell’amministrazione comunale. Sarà gestito dai volontari che eseguiranno tre turni, dalle ore 8 alle ore 12, dalle ore 14 alle ore 16 e dalle ore 16 alle ore 21.

Nelle ore notturne ci sarà la sicurezza privata.                                    
Il coordinamento dei volontari è del consigliere comunale Angela Amato, ideatrice dell’iniziativa e di Dario Modugno dell’Associazione InCo, dell’ostello dell’accoglienza, dal Forum Molfetta accogliente, con il contributo delle associazioni Unesco, Maria Santissima Addolorata, Masci, InCo, Auser, Croce Rossa Italiana, Fidapa.

Accanto all’ostello, a pochi metri di distanza, anche quest’anno è stato allestito il Villaggio del Fanciullo gestito dal SerMolfetta, riservato ai bimbi degli ambulanti. L’iniziativa fa riferimento al Progetto Accoglienza, che garantisce ai bimbi la presenza di animatori, spazi attrezzati per attività sportive e ludiche e tutta una serie di servizi dedicati. Tutte le attività del Villaggio sono gratuite.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×