L’ASSOCIAZIONE MOLFETTESE “EREDI DELLA STORIA” NOMINATA CONSULENTE STORICA DELL’ESERCITO ITALIANO

molfettaeredidellastoriastandFieradelLevante2023_13
Molfetta. La prestigiosa nomina si unisce al successo riscosso dallo stand allestito da “Eredi della Storia” alla Fiera del Levante
Shares

Sono giornate frenetiche, ma piene di entusiasmo, quelle che stanno vivendo il gruppo tecnico/scientifico dell’associazione Eredi della Storia e ANMIG Molfetta.

Nei giorni scorsi è arrivato all’associazione l’invito dell’Esercito Italiano attraverso il colonnello Mauro Lastella a collaborare nella progettazione, costruzione, ambientazione presso il loro stand della Fiera Del Levante di Bari, una trincea della Prima Guerra Mondiale.

E dal momento dell’investitura tutto il gruppo tecnico, Simone Pisani, Giuseppe De Gennaro,Tonino Fiore, Gabriele De Ceglia, Mimmo De Nichilo, Angelo Bellifemine, capitanati dal presidente degli “Eredi della Storia” Sergio Ragno, ha lavorato alacremente per la realizzazione e l’allestimento della trincea.

Con la fattiva collaborazione di diversi uomini e donne in divisa, il tutto è stato realizzato al meglio con rigore storico.

«Essendo la trincea realizzata da un’associazione di cultura storica di Molfetta – spiegano dal gruppo tecnico – l’ambiente ricreato aveva come protagonisti alcuni nostri illustri concittadini distintisi nel primo conflitto mondiale,il generale di corpo d’armata Luigi Amato, il capitano Domenico Picca, il capitano Gaetano Salvemini, l’ufficiale degli alpini Gabriele Poli.

Quanto realizzato in questi giorni di apertura della campionaria barese è oggetto di visita di migliaia di visitatori, che si fermano incuriositi chiedendo spiegazioni ed approfondimenti ai ricercatori dell’associazione presenti in loco.

Hanno fatto visita allo stand dell’Esercito Italiano, le autorità civili, politiche, militari,

religiose presenti il giorno dell’inaugurazione della Fiera del Levante, tra cui anche il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini, e non sono mancati gli elogi, le congratulazioni all’indirizzo della nostra associazione ricevute da ogni parte.

L’A.N.M.I.G. nazionale, attraverso le parole del presidente regionale ANMIG avv. Nico Bufi ha tributato parole di stima nei confronti dell’associazione per la capacità di rendere reale un pezzo di vita dei nostri militari nella prima guerra mondiale.

Ha molto colpito l’entusiasmo, contagioso, da parte di bambini e giovani affascinati da quanto realizzato.

Ci rende orgogliosi aver portato all’interno della Fiera del Levante di Bari il nome della nostra città, mettendo in evidenza l’impegno ed i sacrifici di alcuni nostri illustri concittadini del primo conflitto mondiale.

Inoltre è giunta la gradita comunicazione da parte dell’Esercito Italiano, attraverso il colonnello Lastella che l’associazione “Eredi della Storia” è entrata a far parte in qualità di consulente storica della gloriosa istituzione dell’Esercito.

In questi giorni, altri corpi dello stato hanno formalizzato la richiesta di collaborazione, e questo non può che riempirci di orgoglio. Siamo dal lontano 2000 impegnati a portare avanti un lettura storica non omologata, raccogliendo documenti, narrazioni e aneddoti, a volte “scomodi”, controcorrente, con l’unico scopo di rendere pubbliche e riportare alla luce pagine di Storia cittadina dimenticate».

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×