TRA CIBO GENUINO, ARTIGIANATO E DIBATTITI TORNA FA’ – FIERA DELLE AUTOPRODUZIONI: APPUNTAMENTO DOMENICA A LAMA MARTINA

molfettafieradelleautoproduzionilamamartina1
Molfetta. Dopo la pausa estiva, la Fiera delle Autoproduzioni torna a svolgersi ogni ultima domenica del mese. Il programma di domenica prossima
Shares

Il Parco naturale di Lama Martina torna ad essere lo scenario perfetto per Fa’ – Fiera delle Autoproduzioni, in programma per domenica 24 settembre. Tante le novità previste per il prossimo appuntamento dell’ormai storica Fiera che, a partire dal 2004, promuove un modello di vita più umano e sostenibile, con al centro non il denaro, ma le persone e le relazioni.

Per tutto il giorno sarà possibile acquistare, o anche barattare, direttamente dai produttori del territorio frutta e verdura a certificazione partecipata, cibo genuino, prodotti naturali e artigianato etico. Presente come sempre in fiera l’InfoPoint “Fa’ la spesa giusta!”, a cura del GAS Nestor Machno Molfetta-Giovinazzo.

Alle ore 10 avranno inizio visite guidate e passeggiate ecologiche all’interno del Parco Naturale di Lama Martina, condotte rispettivamente da Terrae e Plastic Free Molfetta.  

Alle ore 10.30 avrà inizio il laboratorio “Pizzica per tutt*”, a cura di Alessandra Bellomo.

Parte a mezzogiorno l’inedita lotteria solidale “A sostegno del Socrate”, attraverso cui sarà possibile contribuire alle spese legali della esperienza di autogestione presente a Bari e attualmente sotto attacco delle spinte repressive del governo, come spiegheranno alcuni tra gli attivisti e le attiviste presenti in Fiera.

Alle ore 17, con “Lama Martina: riqualificazione o devastazione?”, si riapre il dibattito sul progetto di rigenerazione urbana messo a punto dall’amministrazione comunale per la riqualificazione di Lama Martina. Finanziato con fondi del PNRR, il “Progetto di Attivazione funzionale del Parco di Lama Martina e integrazione con il tessuto urbano consolidato” lascia perplesse le associazioni ambientaliste e buona parte della cittadinanza  molfettese, che hanno avviato un percorso condiviso di analisi del progetto, finalizzato a proporre varianti e aggiustamenti in corso d’opera che assicurino la salvaguardia dell’ambiente naturale e la tutela della biodiversità floro-faunistica presente al suo interno.

A seguito dell’assemblea-dibattito, alle ore 18.20, andrà in scena “Passione Popolare”, spettacolo musicale ideato e interpretato da Ivan Dell’Edera, tamburi e voce, e da Vito Gasparro all’organetto.

Alle ore 19.20 la giornata dedicata a Fa’ – Fiera delle Autoproduzioni si chiude  con l’estrazione della lotteria solidale.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al 329 350 58 29, visitare il sito ufficiale della Fiera delle Autoproduzioni, o la pagina Facebook dedicata all’evento.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×