CONDOTTA SOTTOMARINA, PROROGATE LE INDAGINI GEOELETTRICHE AL LARGO DI TORRE CALDERINA

molfettaindaginigeoelettrichetorrecalderina
Molfetta. La Capitaneria di Porto ha emesso una nuova ordinanza che proroga al 27 ottobre le operazioni relative alle indagini geoelettriche
Shares

Dovevano concludersi lunedì prossimo, ma proseguiranno fino al prossimo venerdì 27 ottobre le indagini geoelettriche al largo di Torre Calderina.

Indispensabili per la connotazione dei fondali e per comprenderne in maniera dettagliata la stratigrafia del terreno, o l’eventuale presenza di strutture sepolte e corsi d’acqua sotterranei, le indagini avviate lo scorso 25 settembre costituiscono l’intervento preliminare alla realizzazione della condotta sottomarina per lo scarico dei reflui depurati provenienti dai Comuni di Molfetta, Bisceglie, Ruvo, Corato e Terlizzi.

La condotta, come disposto a marzo scorso da AQP, che ha confermato l’appalto integrato da 13milioni di euro per la realizzazione, sarà realizzata assieme all’impianto di sollevamento a terra e avrà una lunghezza complessiva di 3100 metri.

Ad occuparsi dei lavori, la Nuova Oceanus Orca SRL di Trani, che nei giorni scorsi ha richiesto la proroga dell’ordinanza e l’integrazione dell’unità di traffico denominata “Templare” 1BL 472, che affiancherà il mezzo nautico “Orca” 1BL 475.

Nell’area interessata dai lavori relativi alle indagini geoelettriche vigeranno divieti e obblighi stabiliti con la precedente ordinanza. Nell’area oggetto delle attività, durante l’esecuzione delle indagini, vige l’obbligo per tutte le unità in transito di navigare mantenendosi a una distanza di sicurezza di 50 metri dai mezzi nautici impiegati, ponendo la massima attenzione alle eventuali segnalazioni provenienti dall’equipaggio a bordo.  

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×