DIOCESI MOLFETTA, UN PALLONCINO BIANCO E UN GRAZIE PER LA PACE: L’INIZIATIVA DI SENSIBILIZZAZIONE PER BAMBINI E RAGAZZI

molfettapace171023
Molfetta. Il 22 ottobre in occasione della Giornata Missionaria Mondiale bambini e ragazzi pregano per chiedere la fine di ogni guerra
Shares

Il Mondo è in guerra. L’Ufficio Catechistico Diocesano e il Centro Missionario Diocesano aderiscono alla proposta del settore ragazzi della fondazione Missio (Pontificie Opere Missionarie) con l’evento “Un grazie per la pace”.

L’iniziativa mira a sensibilizzare bambini e preadolescenti al tema della pace e accoglie l’invito di Papa Francesco a pregare per i popoli in guerra.

Pertanto, sulla scia di quanto diceva don Tonino Bello sul “potere dei segni”, si invitano nel giorno della Giornata Missionaria Mondiale – il 22 ottobre – tutti i bambini e i ragazzi, insieme ai loro catechisti, educatori, genitori, a manifestare il loro “Sì” alla pace.

Il segno che si propone è quello di un palloncino bianco da legare ai balconi o alle finestre delle case e ai cancelli delle parrocchie.

Inoltre, per dare seguito alle parole del Papa (“Alla radice dei conflitti, c’è sempre ingratitudine”), l’impegno personale per tutta la settimana a seguire consisterà nel dire grazie per le cose belle che spesso diamo per scontate e per ogni gesto di cortesia, attenzione, servizio che riceviamo dal prossimo .

È un modo semplice e comunitario per esprimere vicinanza ai popoli martoriati dalla guerra e per non essere spettatori passivi di ciò che ci succede intorno. I ragazzi devono essere protagonisti consapevoli e responsabili del tempo in cui vivono.

Per i gruppi che lo desiderano, un’ulteriore idea potrebbe essere quella di organizzare un semplice flash mob con i palloncini bianchi nel proprio quartiere.

Missio Ragazzi mette a disposizione anche la preghiera “Con un grazie costruisco la pace” da leggere prima del flash mob, e si potrebbe ascoltare o intonare un canto di pace durante lo svolgimento di questo semplice momento.

Tutti i gruppi di iniziazione cristiana che seguiranno la proposta, sono invitati a documentare con foto e video i momenti di animazione, in modo da dare testimonianza, eventualmente anche sui social della diocesi, dell’adesione alla proposta.

Relativamente a quest’ultimo punto è fondamentale che i catechisti abbiano l’autorizzazione dei genitori. Gli organizzatori dell’evento invitano a rispettare l’ambiente e ad avere l’attenzione di gonfiare il palloncino ad aria e non con gas elio, e di legarlo e non lanciarlo.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×