“MOLFETTA: VERSO UNA CITTÀ AMICA DELLE DEMENZE E DELLE FRAGILITÀ”, IL 30 E IL 31 OTTOBRE UNA DUE GIORNI DI INCONTRI E ATTIVITÀ SULL’ALZHEIMER

molfettachàrismaH201023
Molfetta. Gli incontri si terranno presso la Sala Finocchiaro in via San Domenico a partire dalle ore 16. La partecipazione è gratuita
Shares

Il Centro diurno per anziani “Chàrisma – chicco di frumento” con il patrocinio del Comune di Molfetta e in collaborazione con la Federazione Alzheimer Italia e il Rotary Club Molfetta organizza per il 30 e il 31 ottobre l’evento “Molfetta: verso una città amica delle demenze e delle fragilità”.

Gli incontri si terranno presso la Sala Finocchiaro, in via S. Domenico a partire dalle ore 16. Nelle due giornate saranno presentate attività e si terranno incontri con esperti sul tema della demenza senile e dell’Alzheimer.

Lunedì 30 ottobre prima dell’inizio delle attività interverranno il vescovo Monsignor Domenico Cornacchia, il sindaco Tommaso Minervini, l’assessore ai Servizi Sociali Avvocato Anna Capurso e il presidente del Rotary Club Molfetta il dottor Riccardo Montepulciano.

Ospiti e relatori della primo appuntamento saranno il prof. Nicola Vanacore, responsabile dell’Osservatorio Demenze I.S.S, il dottor Vincenzo Piazzolla, direttore UOC Distretto Socio Sanitario 1, la dott.ssa Katia Pinto, presidente della Federazione Alzheimer Italia, il dottor Pietro Schino, presidente dell’Associazione Alzheimer Bari e il dottor Vito Samarelli, direttore delle strutture Socio-Sanitarie Chàrisma. A moderare gli interventi sarà la dottoressa Mariligia Paparella, presidente della Chàrisma Coop. Soc. ETS.

Nell’appuntamento di martedì 31 ottobre sarà presentato lo sportello Alzheimer Molfetta, e si parlerà della costituzione dei gruppi di sostegno Caregiver. Inoltre in programma anche attività di gruppi esperienziali con visori di realtà virtuale. Durante l’incontro interverranno associazioni territoriali che porteranno un loro importante contributo sul tema.

Inoltre sarà presentata anche la mostra fotografica a cura della Cooperativa Chàrisma dal titolo “Mi ricordo”. La Cooperativa Chàrisma invita la cittadinanza a partecipare alle due giornate di sensibilizzazione che apriranno il percorso per rendere Molfetta città amica delle demenze e delle fragilità. La partecipazione è gratuita.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×