PROGETTO CUORE NOSTRO, OPERATIVI NELLA ZONA INDUSTRIALE DI MOLFETTA SETTE NUOVI DEFIBRILLATORI

molfettacuorenostrozonaindustriale
Molfetta. Durante la cerimonia di consegna, è stata eseguita una dimostrazione sulle manovre salvavita per adulti, bambini e neonati
Shares

Come il centro cittadino, anche la zona industriale di Molfetta è ora cardioprotetta. Prosegue senza sosta il progetto Cuore Nostro, portato avanti dalla Mg Comunication e da Progetto Assistenza Scs, volto a dotare il territorio di defibrillatori semiautomatici e a formare quanti più cittadini possibile alla pratica delle manovre salvavita di primo soccorso.

È andata in scena nella mattinata di sabato scorso la cerimonia di consegna di sette nuovi defibrillatori, di cui quattro attivi h24 e tre attivi 12 ore al giorno all’interno di altrettante aziende della zona industriale che ne hanno fatto richiesta.

In rappresentanza del Comune di Molfetta, che patrocina il progetto Cuore Nostro da quando è stato avviato, hanno presieduto la cerimonia di consegna gli assessori Anna Capurso e Caterina Roselli. Immediatamente a margine della cerimonia, quindici istruttori della divisione formazione di Progetto Assistenza Scs hanno eseguito per i presenti una dimostrazione su come usare il defibrillatore e su come praticare le manovre di disostruzione pediatrica, come da linee guida del ministero della salute, utile a genitori, nonni, baby sitter e chiunque voglia acquisire la capacità di salvare un adulto o un bambino con un’ostruzione da corpo estraneo nelle vie aeree.

I nuovi defibrillatori saranno presenti presso: Gran Shopping Mongolfiera, Frantoio Caputo, Iti Service, Serramenti Camporeale, Truck Center, Altaluce e Capursi.

Nella zona industriale finora sono state formate, attraverso corsi Blsd, oltre 50 persone e tante altre si sono candidate a frequentare i nuovi corsi che verranno organizzati sul territorio comunale.

Durante la cerimonia di sabato scorso sono stati inoltre illustrati i risultati raggiunti dal progetto Cuore Nostro che, avviato nel 2019, ha permesso l’acquisto e l’installazione nel centro cittadino di quindici defibrillatori, censiti, mappati e quindi rintracciabili, assieme a tutti gli altri dispositivi, sia di proprietà comunale che di privati, grazie alla creazione dell’omonima applicazione per smartphone.

Con l’installazione dei nuovi sette defibrillatori, si chiude il progetto relativo alla zona industriale, che conferma Molfetta quale città sempre più cardioprotetta e consente di rendere più sicura un’area estesa, frequentata ogni giorno da migliaia di persone, tra lavoratori e clienti, che convergono presso le numerose attività produttive e commerciali presenti.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×