“APPIA WORK IN PROGRESS”, IN MOSTRA ALLA SALA DEI TEMPLARI LA PIÙ ANTICA STRADA D’ITALIA NEGLI SCATTI DEI CACCIATORI D’OMBRA

molfettappiaworkinprogress23Def
Molfetta. La mostra si inaugura venerdì 27 ottobre e sarà visitabile presso la Sala dei Templari fino a domenica 19 novembre
Shares

Appia, Work in progress” è la mostra fotografica nata da un’idea di Francesco Mezzina che si è ispirato al volume “Appia” del giornalista e scrittore Paolo Rumiz, che qualche anno fa ha percorso a piedi la più grande via europea.

Seguendo questa traccia i Cacciatori d’Ombra si sono avvicendati lungo la parte terminale del percorso, quella che riguarda la Puglia. Il risultato è una selezione di fotografie che, prendendo spunto dall’esperienza e dalle indicazioni di Rumiz, molto critico verso lo stato di abbandono in cui versa una così importante via storica, si interroga più in generale sullo stato delle cose e sulla storia del Meridione e del nostro Paese in generale.

In esposizione nella suggestiva Sala dei Templari le testimonianze fotografiche di nove autori coinvolti nel progetto, ognuno dei quali racconta il territorio con “occhi diversi”, ma senza inventare nulla.

Reinterpretare, infatti, è stata l’azione di questo lavoro, un cammino collettivo che ha generato una nuova immagine, una delle tante possibili, della Regina Viarum, un momento di riflessione su uno dei tanti beni abbandonati del nostro territorio.

La mostra è accompagnata da nove poesie, per ogni autore, del poetamusico Vincenzo Mastropirro, così che la fotografia si coniughi con la scrittura affinché si giunga alla stessa meta: la riscoperta del nostro territorio.

L’inaugurazione è in programma per oggi, venerdì 27 ottobre, alle ore 19. La presentazione della mostra è a cura di Francesco Mezzina, coordinatore del progetto e Mauro Leva, presidente di Cacciatori d’Ombra.

Durante il periodo della mostra sono previsti due incontri. Il primo dal titolo “Il viaggio come esperienza sia interiore che esteriore” con Giovannangelo de Gennaro in programma il 9 novembre, alle 18.30. Il secondo evento invece “Appunti di fotografia: conversazione sulla fotografia contemporanea” con Michela Frontino si terrà sabato 11 novembre sempre alle ore 18.30.

Le foto in mostra sono di Pasquale Amendolagine, Alessio Deluca, Nello Coppola, Mauro Ieva, Francesco Mezzina, Patrizia Ricco, Marco Sacco, Simone Sanchioni, Salvatore Simonetti.

“Appia, Work in progress” si potrà visitare tutti i giorni dalle 18 alle 21, il sabato e la domenica la mattina dalle 10 alle 13 e il pomeriggio dalle 18 alle 21. Lunedì chiuso.

 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×