DOPOSCUOLA CITTADINO, CINQUE LE ASSOCIAZIONI CHE EROGHERANNO IL SERVIZIO

molfettadoposcuolacittadino201123
Molfetta. Responsabili del Doposcuola Cittadino saranno: SerMolfetta con Social System, AICCOS con AUSER, AVS Molfetta, Gruppo Vincenziano e Misericordia
Shares

Sono cinque le realtà associative che si occuperanno del Doposcuola Cittadino per l’anno scolastico in corso e per quello prossimo. A seguito della pubblicazione dell’avviso di manifestazione d’interesse, il comune di Molfetta ha provveduto alla selezione dei soggetti ritenuti idonei alla gestione delle attività laboratoriali in favore di minori a rischio di dispersione scolastica, cui affiancare anche il servizio di orientamento per le famiglie.

Saranno responsabili del Doposcuola Cittadino: il SerMolfetta, in co-progettazione con Social System; l’associazione di promozione sociale AICCOS, in co-progettazione con AUSER; AVS Molfetta; il Gruppo Volontario Vincenziano; Misericordia.

Le attività di doposcuola e i laboratori pomeridiani, ideati per dare risposte concrete alle esigenze manifestate dalle famiglie, sono dedicati a 123 minori frequentanti la scuola primaria e secondaria di primo e di secondo grado, di età compresa tra 6 e 16 anni.

Il servizio si svolgerà dal lunedì al sabato, dalle ore 15 alle ore 18, presso le sedi individuate dalle associazioni pronte a sottoscrivere la convenzione con il Comune di Molfetta. La gestione del servizio prevede per il Comune di Molfetta un costo complessivo di 73.800 euro annui, come rimborso per le spese sostenute da documentare in maniera dettagliata, da attingere al Fondo di Solidarietà Sociale.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×