IL FAIR PLAY COME ANTIDOTO ALLA VIOLENZA AL CENTRO DELL’INCONTRO TRA GLI ALUNNI DELLA GIAQUINTO E LA MOLFETTA CALCIO

molfettagiaquinto23
Molfetta. Obiettivo dell'evento è sensibilizzare i più giovani all'importante tema del rispetto e della realtà nella vita come nello sport
Shares

Nella mattinata di ieri, giovedì 23 novembre, grande entusiasmo e partecipazione nell’Aula Magna dell’Istituto “Corrado Giaquinto” di Molfetta per l’incontro con alcuni esponenti della Società Sportiva Molfetta Calcio.

L’evento è stato organizzato dalla comunità scolastica per sensibilizzare le giovani generazioni all’importante tema del rispetto delle regole e dell’esercizio della lealtà e della gentilezza in ogni aspetto della vita quotidiana.

A parlarne, dopo il discorso di apertura della Dirigente Scolastica Angela Maria Tondo, il direttore commerciale della Società Sportiva, Marco Amato e alcuni calciatori del Molfetta Calcio, tra cui il centrocampista e capitano della squadra, Pietro Vicedomini.

Il messaggio è giunto dritto al cuore: nello Sport vero e genuino, come nella vita di tutti i giorni, la prima regola da seguire è il rispetto e la lealtà: «Dentro e fuori dal campo, nei confronti degli avversari, degli arbitri, dei tifosi, dell’allenatore e di tutti», ha affermato Marco Amato.

Al dibattito sono intervenute anche le Istituzioni comunali nella persona dell’Assessore alla Cultura, l’Avvocato Giacomo Rossiello, che ha ribadito l’importanza di essere rispettosi e responsabili nella quotidianità.

Gli intervenuti hanno avuto poi modo di rispondere alle tantissime domande che gli studenti delle classi prime e seconde hanno rivolto loro, senza risparmiarsi nel raccontare episodi e momenti, calcistici e non, che risuonano come insegnamenti per una vita all’insegna di rispetto, onestà, lealtà, responsabilità, divertimento e gioco di squadra.

 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×